Campionati senior, un week end di fuoco

0
441

Nei campionati regionali senior, giunti al loro scorcio finale, un turno da non perdere!

Nella serie C Gold, giunta a sei giornate dal termine, la “battistrada” Rucker Sanve è impegnata in un “testa-coda” sul campo della Sportschool Dueville. Per la formazione di Marco Mian, che con 42 punti in classifica ne vanta anche ben sei punti di vantaggio sulla seconda (ricordiamo però che questo campionato non prevede la promozione diretta), il pronostico appare scontato: anche perchè i vicentini sembrano ormai orientati verso un’amara retrocessione. Impegnate in trasferta, sempre domenica, anche le due più dirette inseguitrici: la Calligaris Corno di Rosazzo (36) a Padova sul campo di una Guerriero Ubp largamente rimaneggiata (tra i biancoscudati, out per motivi diversi gli infortunati Contin, Sabbadin e ora anche Basso); e la Calorflex Oderzo (34) sul campo della Europe Energy Cestistica Verona. Il Gruppo Sme Caorle, indietro rispetto a Oderzo solo per lo scontro-diretto (ma potrà disputare in casa il ritorno), ospita infine il Pasta Zara Riese Pio X alla ricerca di punti play off.

Completano il turno: Codroipo-Trieste; Ciemme Mestre-Orange Bassano; Secis Jesolo-Tfl Arzignano; Montebelluna-Falconstar Monfalcone.

In serie C Silver, anche se mancano sette giornate al termine, sembra iniziato il conto alla rovescia per la Gemini Murano. La formazione di Andrea Ferraboschi, infatti, vanta ora 4 punti di vantaggio su Roncade (caduta domenica scorsa in casa per mano della Virtus Lido): decisivo, da questo punto di vista, potrebbe rivelarsi alla 12. giornata (domenica 15 aprile) lo scontro diretto Roncade-Murano, ricordando tra l’altro che i trevigiani riuscirono ad imporsi all’andata nell’isola. Già questo turno, però, può fare maggiore luce: sono da seguire, infatti, le sfide “incrociate” che mettono di fronte la capolista sul campo della terza in classifica (la Vigor Hesperia Conegliano, da più parti indicata come vera favorita nei play off) e la vice sul campo del Bam Abano Montegrotto ora quarto. Degno di nota anche il derby veneziano tra Abitare Venezia Lido e Vetorix Mirano che può valere il 5° posto (ovvero quarto e ultimo con il vantaggio del fattore-campo nella griglia play off).

Le altre gare del turno: Litorale Nord-PlayBasket Carrè; Isola della Scala-Resana; Albignasego-Ormelle; Riva del Garda-Felmac Limena.

In serie D, le capoliste dei due gironi (Spresiano e Altavilla) arrivano alla volata finale delle ultime cinque giornate con un buon margine, ma non ancora rassicurante. Nel girone Blu Spresiano, che ha quattro lunghezze di vantaggio in classifica su Depuracque Salzano, ha però perso entrambi gli scontri diretti e soprattutto deve ancora osservare il turno di riposo. Nel turno, tra l’altro, la capolista è di scena sul sempre ostico campo della palestra “Marsico” a Cannaregio contro l’Us Alvisiana quarta in classifica. Fondamentale in chiave salvezza, invece, la sfida Calore RivieraSensitive Np Dese squadre attualmente appaiate al penultimo posto (due lunghezze sopra il Trevignano). Nel girone Verde l’Altavilla, che vanta addirittura sei lunghezze di vantaggio su Peschiera, ha perso a sua volta lo scontro diretto nella gara d’andata (potrà disputare in casa la gara di ritorno, proprio all’ultima giornata). Entrambe, in questo turno, sono impegnate tra le mura amiche contro altrettante padovane: la sorprendente Roncaglia (settima, già qualificata per i play off) e la pericolante Us Arcella, rispettivamente. Anche in questo girone, agli onori della cronaca sale soprattutto lo spareggio-salvezza Malo-Blue Jeans Rosolina ovvero ultima e penultima (con Mestrino e Arcella).

Il programma completo. Girone Blu: Basket 2000 Paese-Pieve di Soligo; Trevignano-Nervesa; Buv Vigonza-Silea; Fiamma Venezia-J&W Feltre. Girone Verde: Mestrino-Nuovo Argine; Araceli Vicenza-Buster Verona; Concordia Schio-San Bonifacio; Vigodarzere-Redentore Este.