Altavilla e Piani Junior Bolzano agganciano in vetta Salzano (che riposava). Roncade al 4° posto. Risalgono PlayBasket e Ormelle.

0
611

Era già tutto previsto… o quasi! Lo avevamo scritto alla vigilia, riuscendo ad essere (direte, fin troppo facili) profeti: Altavilla e Piani Junior Bolzano, approfittando del turno di riposo del Salzano, hanno agganciato i veneziani in vetta alla classifica.

Per farlo, però, le formazioni berica ed altoatesina si sono dovute imporre entrambe in trasferta: rispettivamente sul campo della Virtus Lido (72-60) con un terzetto in doppia cifra (Umberto Campiello e Sinicco 13, capitan Iotti 12) ed a Pieve di Soligo per 76-68 (nelle fila della GD Dorigo non è bastato un Bortolini da 21 punti con sei triple).

Le due nuove capoliste hanno, tra l’altro – se possibile –, perfino dato… l’esempio. La 13. giornata di andata nella categoria, infatti, ha visto “saltare” completamente (o quasi) il fattore-campo. L’unica vittoria sul parquet di casa è stata quella ottenuta da un ambizioso Spresiano Maserada, grazie ad un quartetto in doppia cifra (Basso 16, Bordignon 12, Pozzebon e Gomirato 10) ed in modo netto peraltro per 72-47 (+25, 40-24 già all’intervallo) sulla Felmac Limena fanalino di coda.

Tra gli altri successi esterni del turno, importante quello del Roncade (Cardazzo 18, Benedet 17 e Pagotto 16), che sale così nella posizione subito a ridosso del terzetto di testa, per 73-61 sul non facile campo del Roncaglia e soprattutto delle “blasonate decadute” Pizeta Express e Cantine Paladin Ormelle, che si staccano però così di quattro lunghezze dal terzultimo posto. L’una si è imposta per 69-54 sul campo della J&W Feltre e l’altra per 81-78, dopo un supplementare (70-70 al 40′) ma dopo aver fatto l’andatura, nel derby trevigiano con la Vigor Conegliano: tra i locali, Michelin 19 con quattro triple; tra gli ospiti, Mattiello 18 e Fantinato 12 con due e tre triple.

Nell’ultimo match del turno, ad alto punteggio (181 i punti segnati dalle due squadre), infine, l’Arilica Peschiera con un quartetto in doppia cifra (il veterano Babic 23 punti + 10 rimbalzi, Frase 22 con tre triple, Facin 14 e Soave 12 frutto di quattro triple) si è imposto per 96-85 sul campo della Virtus Resana cui non è bastato, invece, un comunque strepitoso Andrea Tessarin (nella foto, 33 punti!).