Nel prossimo fine settimana, prenderà il via il campionato. Sono 8 le formazioni venete ai nastri di partenza della categoria, praticamente tutte in campo al sabato: Melsped Gattamelata e Sarcedo, che si affrontano al “Severi” di Mortise (ore 19.30); Giants Marghera ed Umana Cus Pd, che alla sera si affrontano in una sfida “di cartello” (ore 20.45); la neo-promossa Basket Femminile Conegliano e Lupe San Martino, di fronte nel terzo derby regionale del turno inaugurale (ore 18.45); infine Junior San Marco (che ospita Sistema Rosa Pordenone, ore 20.30) ed infine la Umana Reyer Venezia che partecipa alla categoria con la formazione U19 e giocherà d’anticipo giovedì sera sul campo di Casarsa (ore 21).

Quest’ultima, tra l’altro, ha disputato nello scorso week-end al Palacamin di Padova una prima storica amichevole con l’Umana Cus UniPD, nell’ambito del “progetto doppia carriera studente-atleta” promosso da Umana, Reyer, Università di Padova ed appunto Cus Padova. Entrambe le formazioni prendono parte al prossimo campionato di Serie B.

L’amichevole è stata ricca di agonismo ed intensità, a spuntarla sono state le studentesse dell’Università di Padova. L’aspetto più importante è relativo al momento di confronto, il primo di una lunga serie, tra giocatrici, allenatori e dirigenti in un progetto che coinvolge sport e studio a 360°. Alle giovani atlete orogranata classe 2005, ad esempio, è stata illustrata la proposta universitaria per l’anno accademico 2024-25. Una bella giornata di sport e condivisione per un progetto che coinvolge quattro realtà importanti del nostro territorio. In bocca al lupo ragazze!

Di seguito i due roster che si sono affrontati al Palacamin.

Umana Cus UniPD: Vittoria Maculan, Vera Zorat, Giulia Grimaldi, Lorenza Spirito, Agnese Alfier (capitana), Asia Lazzarini, Chiara Gasparella, Milena Buttazzoni, Irene Del Frate, Matilde Benato, Caterina Bertoldo, Giulia Paludetto, Elena D’Erchia, Mikol Pierini, Madison Leah Legault.

Serie B Umana Reyer (under 19): Lisa Andreanelli, Viola Gallo, Isabel Hassan, Cristina Guerra, Francesca Toffolo, Anita Franchini, Dārta Īvāne, Emma Zuccon, Giada Ruzza, Matilde Rigoni, Beatrice Ceré.