NPT/ MANTOVA VINCE LO SCRIMMAGE, TREVISO MANDA SEGNALI DI CRESCITA

Trevigiane senza Lalic ed Egwoh

Va a Mantova la vittoria della seconda amichevole preseason di Martina Treviso. Le lombarde si sono imposte 62-52 al termine dei quattro quarti disputati e in cui il risultato è stato sempre resettato. Treviso arrivava allo scrimmage non in perfette condizioni: Lalic rimasta a casa, Egwoh presente ma non disponibile, Perini all’esordio.

Per due quarti la gara si gioca sui binari dell’equilibrio, con le due squadre a rispondersi colpo su colpo: 16-13 alla prima sirena, 10-13 alla seconda e di fatto perfetta parità all’intervallo lungo. Nel terzo quarto arriva l’allungo delle padroni di casa che trovano il canestro con continuità e piazzano il 21-11 che di fatto diventa decisivo per la vittoria finale.

“Nonostante i problemi che abbiamo avuto in questa settimana – il commento di coach Matassini ho visto degli interessanti progressi da parte della squadra. Peccato per le percentuali al tiro che sono state molto basse, sia al tiro da tre (3/20) che ai tiri liberi (12/21). Ma siamo in piena preparazione e non ancora al completo”.

Alla fine dei 40 minuti questo il tabellino delle trevigiane: MARTINA TREVISO: Amabiglia 11, Vespignani 11, Pobozy 8, Perini 6, Gini 6, Moretti 6, Da Pozzo 4, Zagni, Paoletti, Egwoh NE.

PONZANO / VINCE TRIESTE, MA BUONE INDICAZIONI NEL PRIMO “TEST”

La Futurosa Trieste si aggiudica il primo test stagionale, ma sono positive le indicazioni per la Posaclima Ponzano che dimostra coesione e voglia di lottare nella nuova casa, il Palasport di Spresiano.

Posaclima Ponzano 51  64 Futurosa Trieste
PONZANO: Milani 8, Mosetti 3, Favaretto 6, Gobbo 4, Pertile 6, Fiorotto 15, Varaldi 5, Volpato 4

Il primo test della preseason della Posaclima Ponzano è contro la Futurosa Trieste, squadra che ha chiuso la scorsa stagione biancoverde nella emozionante cavalcata play out.

Coach Gambarotto, che non può contare su Kirschenbaum, ancora impegnata in Uruguay, Valli e Iuliano alle prese con degli acciacchi da preparazione, schiera nel quintetto di partenza Milani, Mosetti, Pertile, Gobbo e Fiorotto.

Il primo canestro è proprio di Milani (nella foto copertina) che tiene alto il ritmo in un inizio scoppiettante: dopo 3’ minuti è 7-4. L’intensità è altissima, Trieste trova un paio di canestri e Gambarotto chiama time out. Pertile mette in mostra già una discreta forma e guida Ponzano al contro break, 14-9 ed ora è la Futurosa a fermare il match. Il finale di primo quarto è tutto per la Posaclima che chiude i primi 10 minuti sul 19-13. I due allenatori decidono di azzerare il punteggio ad ogni parziale, così da tenere accesa la sfida. La Posaclima continua a tenere il ritmo elevato allungando la difesa e lottando su ogni pallone, ma la Futurosa non è da meno; a farne le spese è Michela Volpato che subisce un colpo fortuito e deve lasciare il campo. Coach Gambarotto dà spazio anche alla giovane Lucia Zoleo e trova buone risposte da tutto il roster. Trieste prova a scappare; un pregevole fade away di Varaldi tiene a contatto Ponzano, ma il finale di quarto premia Trieste che vince il periodo 13-22. La pausa non ristora troppo le squadre, inevitabilmente il ritmo si abbassa e le percentuali calano: Fiorotto si dimostra giocatrice solida, e di esperienza guida la Posaclima sul 8-7. Il parzialino di 4-0 in favore di Trieste fissa il punteggio del terzo quarto sul 8-11. Ponzano accusa la stanchezza e le rotazioni accorciate. Trieste parte invece alla grande e scappa sul +6 a 3’ dal termine. Celia Fiorotto e Giovanna Pertile non ci stanno e ricuciono lo strappo con un 5-0. Sammartini e compagne però non si scompongono, la Futurosa vince anche il quarto periodo per un punteggio cumulativo di 51-64. Complessivamente è positiva la prima sgambata della Posaclima, anche per l’accoglienza ricevuta dal Palasport di Spresiano.

Le dichiarazioni di coach Matteo Gambarotto: “Amichevole che dimostra esattamente quelli che sono i valori che possiamo fisicamente e tecnicamente portare in campo in questo momento. Coesione e voglia di sacrificarsi non mancano, tantomeno il talento. C’è bisogno di continuare a conoscersi e crescere in campo”.

 

RHODIGIUM/ Buona la prima per la Solmec: vincente contro Bologna SL 

La Solmec Rhodigium Basket non ha deluso al primo appuntamento casalingo dell’inaugurale stagione in Serie A2 nazionale. La squadra rosso-blu ha vinto la partita amichevole contro Bologna San Lazzaro con lo score di 72-51, rifacendosi così dopo la sconfitta per mano di WomenAPU Udine.
L’impatto sulla partita delle giocatrici allenate da Giulia Pegoraro e Massimo Borghi è stato più che convincente. Aperte le danze con l’appoggio di Shannon Hatch (autrice di 20 punti), la Rhodigium ha piazzato un parziale di 14-0 per cominciare l’incontro. Bologna San Lazzaro non è stata in grado di segnare per i primi cinque minuti di partita, salvo poi concludere i primi 10′ di gioco con il punteggio di 26-7. Dopo una partenza sprint, la Rhodigium si è adagiata: visto il grosso vantaggio accumulato nella prima frazione di gioco, le giocatrici rodigine hanno mollato il piede dall’acceleratore, dando così fiducia a BSL: infatti, il parziale del secondo periodo vede la squadra ospite in vantaggio con il punteggio di 19-20, che vale il 45-27 totale del primo tempo. Nel terzo periodo la stanchezza si è fatta sentire per entrambe le formazioni: sono stati parecchi gli
errori da entrambe le parti. Il terzo periodo è finito col punteggio di 8-10 per le ospiti. Una
Rhodigium decisamente più convincente ha aperto l’ultimo periodo di gioco con un parziale di 10-2, salvo poi concedere un timido rientro alle avversarie. L’ultima frazione di gioco si è chiusa con il punteggio di 19-14 in favore di Rovigo, che si aggiudica la vittoria con lo score totale di 72-51.
Giulia Pegoraro, allenatrice Solmec Rhodigium Basket: “È stata una partita sicuramente utile: nel primo periodo abbiamo imposto fin da subito il nostro ritmo, facendo sentire la differenza di categoria tra le due squadre. Con i venti punti di vantaggio accumulati ci siamo ammorbidite: questo non è ideale, va contro quella che è la nostra mentalità. Quello che dobbiamo tenerci è senza dubbio il primo quarto, nel quale si sono viste delle ottime cose come il talento offensivo di Hatch e le potenzialità dentro l’area di Zanetti. Continueremo a lavorare duramente per prolungare la nostra intensità fisica nell’arco dei 40 minuti. Mercoledì faremo un’altra amichevole interna contro Junior San Marco in vista del Rhodigium Basket Day: il torneo ci darà più informazioni sulla nostra preparazione in vista della stagione”.
Solmec Rhodigium Basket – Bologna San Lazzaro 72-51 (26-7; 19-20; 8-10; 19-14).
Rhodigium: Martin 5, Viviani 6, Tumeo 5, Battilotti 6, Bonivento 9, Marchetti 2, Hatch 20, Furlani 8, Pastorello, Zanetti 12, Poletto.

ALPO / Tutto facile vs Puianello
Nella sua prima amichevole stagionale, l’Ecodem Alpo Basket ha avuto vita facile con il Puianello Basket Team di serie B: 105-70 il risultato complessivo per le veronesi, che hanno vinto nettamente tutti i parziali. Nel complesso, si è trattato di un buon test per coach Nicola Soave ed il suo staff, che hanno avuto così l’occasione di verificare lo stato di forma delle ragazze biancoblu al termine delle prime due settimane di lavoro.
L’Ecodem Alpo torna in campo già domani sul campo dell’AS Vicenza (ore 18), nella prima di due sfide contro la VelcoFin Interlocks di coach Rebellato (si replica martedì prossimo in casa).