Il Presidente, i componenti del Consiglio Direttivo e i Dirigenti tutti, danno il benvenuto a : Riccardo Costantini (nella foto). Ricoprirà il ruolo di primo allenatore delle squadre che parteciperanno ai Campionati di Serie C e Under 19.

Dopo una parentesi, nella quale ha voluto dedicarsi esclusivamente alla sua attività lavorativa, Riccardo sta per riguadagnare la possibilità di gestire il proprio tempo e ha accettato la nostra proposta di ripartire dal territorio che lo ha visto protagonista più volte nel corso del suo passato.

Per raccontare il percorso di Riccardo nel nostro sport, gli aneddoti e le storie che si sono accumulate nel tempo, sarebbero necessarie delle ore.

Accenniamo a quelli piu rilevanti quali gli anni nella Reyer che l’hanno visto assistente di Frank Vitucci nella storica promozione in serie A, l’essere stato poi capo allenatore nell’anno della promozione in serie B dopo la ripartenza, le promozioni conseguite in altri campionati senior, i brillanti risultati conseguiti dalle sue squadre giovanili e i ruoli ricoperti nella Fip provinciale, quale selezionatore di alcune annate giovanili che hanno preso parte ad eventi federali.

A Riccardo il nostro affettuoso e veneziano “duri i banchi”, nella certezza che saprà trasferire ai suoi atleti l’impegno, l’etica, il fair play e le competenze che sono state sempre presenti nella sua storia.

Il presidente Alessandro Vendramini

Nello staff tecnico, la società aveva ufficializzato a metà luglio:
Accordo triennale con coach 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐛𝐨𝐬𝐜𝐡𝐢.
Allenatore Nazionale, impegnato anche in ambito Federale FIP con il ruolo di Presidente della Commissione Regionale Allenatori e Coordinatore dell’Attività Territoriale delle Rappresentative Regionali Giovanili del Veneto, Dirigente dei Centri Tecnici Regionali Maschili e Formatore di 1° livello CNA.
Questa la sua storia in estrema sintesi: Allenatore giovanili 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐌𝐞𝐬𝐭𝐫𝐞; Allenatore giovanili 𝐑𝐞𝐲𝐞𝐫 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 e responsabile tecnico (1995/96); Vice allenatore di Frank Vitucci (𝐑𝐞𝐲𝐞𝐫 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚) stagioni 1994/95 e 1995/96 con successiva promozione in A1; Responsabile tecnico settore giovanile 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐭𝐬 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐡𝐞𝐫𝐚; Responsabile tecnico settore giovanile 𝐃𝐨𝐥𝐨 𝐃𝐨𝐥𝐩𝐡𝐢𝐧𝐬.
Ha contribuito negli anni alla formazione di diversi giocatori poi convocati nelle Nazionali giovanili e/o che hanno giocato in serie A (il più recente è Nicola Giordano 2003 ed ora in Nazionale Under 20 e già protagonista in serie A).
Si è distinto anche a livello senior ed ha condotto nella stagione 2021-22 il Basket Club Mestre in serie B al 4° posto ed ai playoff. In precedenza Promozioni in serie B con 𝐏𝐨𝐨𝐥 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 ed in C Gold con 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝐌𝐮𝐫𝐚𝐧𝐨 e finali per la promozione sempre in serie B con 𝐁𝐚𝐬𝐤𝐞𝐭 𝐂𝐚𝐨𝐫𝐥𝐞. Dal 2013 segue e coordina per il Veneto i 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 (ora 𝐎𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞) dove ha potuto seguire il lavoro svolto dai referenti tecnici regionali Andrea Turchetto, Franco Marcelletti, Alberto Zanatta ed ora Valerio Salvato. Ha coordinato anche il progetto “𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲” per la fascia dì età 11-14 anni che riprenderà dopo lo stop dovuto al COVID già da questa stagione.
“Sono contento dell’offerta ricevuta dal Basket Leoncinoha spiegato Ferraboschi –, una società che negli anni si è distinta in ambito giovanile anche a livello Nazionale ed ha dimostrato professionalità e competenza investendo molto anche sui tecnici. In particolare seguirò come responsabile la fascia 𝐮𝐧𝐝𝐞𝐫 𝟏𝟑 𝐞 𝟏𝟒 che ritengo forse la più sensibile per l’imprinting tecnico e mentale che i giovani cestisti possono sviluppare in funzione della loro crescita cestistica ed umana. Tra l’altro è una delle mission della società ed è quella sulla quale in questi anni ho potuto più approfondire la mia preparazione”.
Sempre nello staff tecnico delle giovanili:
La conferma di Marco Scultz: “A fine stagione scorsa, la prima persona che ho contattato per la ripartenza dell’annata 2023-24 – rivela il presidente Vendramini perché, oltre alla sua passione e competenza per la pallacanestro, ha tatuato sul petto il logo del Leoncino.
A lui auguriamo un buon lavoro e un anno ricco di soddisfazioni a fianco di coach Riccardo Costantini“.
La conferma del coach Mauro Seno, coach di grande esperienza e capacità di gestione, sarà impegnato a dirigere 𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐢 𝐔𝟏𝟕.
La conferma dei coach 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐍𝐨𝐠𝐚𝐫𝐚 e 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐃’𝐀𝐥𝐩𝐚𝐨𝐬 allenatori della U15.