Il girone di andata della seconda fase per la categoria si chiude con tutto il Girone Argento che va in scena sabato ed il Girone Oro domenica.
In quest’ultimo, dopo quello vinto sabato scorso sul campo del Roncaglia con cui ha portato a 4 le sue lunghezze di vantaggio, secondo scontro al vertice consecutivo per la capolista Gruppo SME: la formazione di Zorzi, nelle cui fila il play Giovanni Pagotto è stato squalificato una gara (“per comportamento irriguardoso nei confronti degli arbitri e per non aver immediatamente abbandonato il terreno di gioco, dopo essere stato espulso”), ospita al PalaMare di Caorle la Capp&Service Salzano (ore 18). Proprio il Roncaglia, invece, è di scena in contemporanea sul campo dell’attuale fanalino di coda del raggruppamento GD Dorigo Pieve. Sempre nel Trevigiano, completano il turno le due sfide, rispettivamente in sesta piazza Vigor Conegliano-Altavilla (pure ore 18) ed in quarta Cantine Paladin Ormelle-Vetorix Mirano (mezz’ora dopo ore 18.30, nella foto-copertina il play miranese Riccardo Serena).
Il Girone Argento, invece, sarà aperto domani già nel pomeriggio (ore 18) dalla sfida Curiss Istrana-Sekal NB Rovigo (ne riferiamo dettagliatamente di seguito). In serata (ore 20.30), invece, le altre tre: Spresiano Maserada-Concordia Schio, tra due delle squadre che devono anche recuperare una gara (nel prossimo fine settimana quando il campionato si ferma, rispettivamente sabato a Padova con il Petrarca e domenica in casa con Istrana) e possono dunque puntare al vertice; mentre proprio la capolista attuale Foltran Auto Castellana ospita XXL Pescantina ed il Parco Turistico Cavallino Tre Porti riceve lo Zapi Petrarca.
Un incerottato Sekal fa visita all’Istrana
Dopo una settimana di allenamenti davvero travagliata, il Sekal Nuovo Basket Rovigo domani (ore 18) fa visita al Cu.ri.ss. Istrana, ultima in classifica nel Girone Argento con 4 punti (ma con una gara in meno) contro i 10 delle Pantere. Istrana arriva da quattro sconfitte consecutive, due delle quali nella seconda fase con Petrarca Padova e Pescantina. Anche il team trevigiano è, come il Sekal, neopromosso in Serie C Silver. Punti di forza di Istrana sono Michele Rech, giocatore d’area che realizza 10,6 punti per gara, il playmaker Andrea Antignati, e l’ala Matteo Masiero, cresciuto nelle giovanili d’eccellenza dell’Universo Treviso, da dove provengono, fra gli altri, anche Dejan Ljubojevic e Riccardo Zambon, tutti giovani giocatori con punti nelle mani.
Rovigo, si diceva, arriva da una difficilissima settimana. Dopo il K.O. dello scorso weekend con Foltran Auto Mestre, che è costato il primo posto in classifica, coach Gianluca Folchi ha dovuto fare a meno, oltre che ai soliti Kevin Salih e Benediktas Martinkus, pure di Andrea Roversi e Alessandro Caselli. Nelle prossime ore si vedrà se le due Pantere potranno essere convocate, ma sicuramente i rossoblù andranno ad Istrana con le ossa rotte.