Scendono in campo tutte e quattro questa sera le formazioni venete della categoria
- Apre alle 18.30 al PalaGoldoni la Velcofin Interlocks Vicenza che, reduce dalla sua prima vittoria stagionale, ospita Mantovagricoltura ma già con Ponzano (ed una epica rimonta per agguantare i play out) nel mirino …
Per Velcofin Interlocks in casa con MantovAgricoltura il bis è un obbligo

Secondo impegno consecutivo sui legno del Palasport Comunale di Vicenza per la nostra compagine (nella foto coach Silvestrucci), dopo la prima e altisonante vittoria in campionato con Acciaierie Valbruna Bolzano la scorsa settimana. Inutile dire che anche in questa occasione la vittoria è l’unico risultato a cui Vicenza deve puntare, visto il numero di impegni residui in regular season e soprattutto visti i nomi delle avversarie da incontrare nella seconda metà del girone di ritorno. A conti fatti, VelcoFin per raggiungere nei 10 incontri restanti le 6/7 vittorie che potrebbero permettere la disputa dei playout dovrà battere tutte o quasi le squadre che attualmente occupano in classifica i posti dal quinto in giù (nell’ordine, Mantova, Ponzano, Alperia Bolzano, Alpo, Treviso, Broni). In caso contrario dovrebbe superare una o più delle prime quattro squadre (nell’ordine Castelnuovo, Milano, Costa Masnaga e Udine), tenendo presente che nel frattempo sarà in corso la battaglia per i playoffs. La prima squadra nel mirino di Vicenza è Ponzano, che questo turno vede impegnata nelle
difficilissima trasferta di Voghera contro Autosped. L’occasione di ridurre il distacco in classifica è veramente ghiotta, in attesa dello scontro diretto previsto a Vicenza il 19 febbraio, anche se nel turno in mezzo Vicenza non giocherà contro SangA a Milano (gara rinviata al 22 marzo) e Ponzano riceverà in casa Carugate in un altro incontro molto importante per il suo destino. Come si vede, l’impresa che dovrebbe compiere VelcoFin per agguantare i playout è veramente improba, ma intanto tutto quello che è iniziato con Valbruna Bolzano deve proseguire con Mantova. Pur con una situazione di classifica nettamente più confortante rispetto a Vicenza, la squadra di coach Stefano Purrone vuole per forza interrompere la striscia di quattro confitte consecutive iniziata dalla partita del 7 gennaio proprio a Bolzano con le Sisters e mantenere un piede nei playoffs, altrimenti a rischio. Per cui ci attendiamo uno scontro molto interessante, quanto meno sul piano agonistico, vista l’importanza della posta in palio. MantovAgricoltura spera nel ritorno alla forma migliore delle top-scorer Marida Orazzo (13.6 punti e 2.2 assist per gara) e Florencia Llorente (11.8 punti e 9.2 rimbalzi per gara), apparse un po’ appannate nelle ultime uscite come anche il resto della squadra, che da loro molto dipende. Attese al riscatto anche le altre ragazze del quintetto base (il play Giulia Togliani, l’ala grande Veronica Dell’Olio e la guardia Sofia Bottazzi) e quelle che escono della panchina, come
Agnese Bevolo, Ilaria Bernardoni e Marika Labanca. VelcoFin Interlocks, reduce da una buona settimana in palestra e annunciata al completo, dovrà difendere bene e correre molto per superare le sangiorgine, che sicuramente cercheranno di recuperare i livelli di intensità difensiva e di precisione in attacco del recente passato.
La partita si gioca al Palasport Comunale di via Goldoni a Vicenza, con fischio d’inizio alle ore 18.30. Gli arbitri sono entrambi marchigiani: Matteo Paglialunga di Fabriano (AN) e Alessandro Esposito di San Benedetto del Tronto. Consueta diretta streaming della gara sul
canale Youtube di AS Vicenza (www.youtube.com/watch?v=kY9XJKMbUuY)
- Alle ore 19 al PalaPascale, invece, la Podolife NP Treviso (nella foto-copertina) disputa uno spareggio in chiave play off con Futurosa Trieste. Le “orange”, attualmente al 6° posto, hanno infatti quattro lunghezze di vantaggio sulle giuliane; ed in caso di vittoria, portandosi sul 2-0 negli scontri diretti, creerebbero un primo importante “solco” nei loro confronti.
LA PODOLIFE VUOLE RIPARTIRE: AL PALAPASCALE ARRIVA TRIESTE
Sabato il derby triveneto contro la Futurosa per le orange
Archiviate le due sconfitte con Milano e Broni, la Podolife prova a ripartire e a riassaporare il gusto della vittoria nel derby del Triveneto contro Futurosa Trieste.
Un match importante contro una delle neopromosse che sta disputando una buona stagione alla sua prima avventura in A2. Treviso vuole riscattare le prestazioni poco soddisfacenti delle ultime due gare, tornando a mostrare quel gioco e quell’energia che hanno caratterizzato la prima parte dell’annata trevigiana.
SPONSOR DAY. La gara contro Trieste sarà anche lo Sponsor Day dedicato a Podolife, main sponsor di Nuova Pallacanestro Treviso che si presenterà ai tifosi presenti al PalaPascale e sarà protagonista della gara di tiro dell’intervallo con interessanti premi per il vincitore.
LE DICHIARAZIONI. “Per noi è una partita molto importante – dice il vice allenatore Juan Pernias – perché gli ultimi risultati, sia nostri che delle altre squadre hanno ridotto il margine. Ci sono infatti soltanto quattro punti tra i playoff e i playout e quindi non possiamo permetterci di sbagliare. Giochiamo contro una delle squadre interessate a questa corsa e quindi vincere sarebbe fondamentale. Sono una squadra allenata molto bene, giocano veloce e corrono molto con adeguamenti che mettono in difficoltà gli avversari. Dovremo essere brave a riprendere il nostro stile di gioco, alzare il livello difensivo e provare a lottare per ottenere una vittoria che sarebbe davvero importante. Però dobbiamo pensare solo a noi stessi, alla nostra identità che è quello che ci ha fatto arrivare fino a lottare per il quinto posto: ricordiamo chi siamo e dimostriamolo sabato sera davanti ai nostri tifosi”.
INFORMAZIONI E MEDIA. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale YOUTUBE di Streaming Sport.
- Alle 20.30, infine, Ecodent Alpo e Posaclima Ponzano affrontano rispettivamente Udine in casa e Castelnuovo Scrivia fuori, ovvero la terza e seconda in classifica. E se quest’ultima proverà ad aggrapparsi ad Amanda Tivenius (nella foto) che sabato scorso ha sfoderato la sua miglior prestazione stagionale (28 punti e 14 rimbalzi, 34 di valutazione), la società del presidente Renzo Soave (come specifica la nota sotto allegata) ha intanto definito che da qui al termine della stagione si lascerà alle spalle il Belladelli Forum di Villafranca e disputerà le restanti gare interne alla palestra di Alpo.
Ecodent Alpo, stasera arriva la Delser Crich Udine
Un Alpo Basket (nella foto) reduce da due successi nelle ultime tre partite ospita stasera nel vecchio palazzetto di Alpo la corazzata Delser Crich Udine dell’ex Martina Mosetti (ore 20.30). Le biancoblu hanno vinto soltanto una volta in casa in questa stagione ma stanno vivendo un buon momento e sono intenzionate a fare lo sgambetto alle friulane. Anna Turel affronta per la prima volta da ex la “sua” Udine, con la quale ha giocato gli ultimi tre campionati di A2: all’andata non c’era, come pure Diene, Markovic e Pastore. Gara a senso unico, quella (finì 65-42) ma stasera sarà un’altra storia: «Sì, rispetto all’andata noi siamo diversi – rileva coach Nicola Soave – Difficile pertanto fare riferimento a quella partita: di sicuro Udine rimane una squadra forte e temibile, ma anche noi possiamo dire la nostra stasera, anche perché abbiamo voglia di tornare alla vittoria in casa».
Ora il vostro obiettivo è quello di agganciare i playoff: «Certo, ma siamo ancora indietro in classifica: dobbiamo pertanto dare continuità alle ultime vittorie e avvicinarci alla zona play off. Ad oggi siamo a -2 dal nono posto e a -4 dai playoff e di conseguenza dobbiamo vincere più partite possibili da qui alla fine».
Udine arriva da un’imprevista sconfitta a Bolzano: «Vorrà certamente riscattarsi, ma dovrà fare i conti con noi: adesso stiamo bene, siamo pericolosi e gli avversari non ci sottovalutano. E’ arrivato pertanto il momento di concretizzare e di recuperare i punti persi nel girone di andata».
Ecodent Alpo – Delser Crich Udine sarà trasmessa in diretta streaming, con il commento di Giovanni Miceli, sulla pagina YouTube dell’Alpo Basket ’99 a partire dalle ore 20:25.
Nota Alpo Basket: L’Alpo Basket ’99 comunica che sino a fine stagione la prima squadra giocherà sempre le partite casalinghe presso il palazzetto di Alpo, come già accaduto nelle ultime gare interne. La decisione è arrivata al termine di un lungo tira e molla con l’Amministrazione Comunale di Villafranca di Verona che gestisce il Belladelli Forum: non si è riusciti a trovare un punto di incontro per quanto riguarda gli orari e i giorni di allenamento nell’impianto di via della Speranza. «Con la fine del 2022 sono venuti a mancare gli accordi presi in estate con il Comune di Villafranca – spiega il presidente biancoblu Renzo Soave – Gli spazi per gli allenamenti della nostra prima squadra e soprattutto del nostro settore giovanile sono stati ridotti: in sostanza ci siamo trovati ad avere 6 ore di allenamento settimanali per la serie A2, mentre ci sono stati tolti senza alcun preavviso gli orari delle giovanili. A questo punto la decisione di tornare nella vecchia palestra di Alpo è stata inevitabile perché le quattro giocatrici della prima squadra che giocano pure nel settore giovanile (e in serie C) devono allenarsi nella stessa sede in modo che i loro allenamenti siano uno di seguito all’altro. Inutile dire che sono amareggiato perché il danno di immagine ed economico è enorme».
POSACLIMA IN TRASFERTA A CASTELNUOVO SCRIVIA. PALLA A DUE ORE 20:30
Ponzano fa tappa nella casa della seconda in classifica: l’appuntamento è a Voghera
La formazione di coach Gambarotto, reduce dalla sconfitta in volata di sabato scorso contro Alpo (70-75), fa visita alla squadra di coach Molino che, dopo le due sconfitte a sorpresa rimediate nel mese di gennaio, sta ritrovando continuità. Dopo la sconfitta del Palacicogna, Capitan Gobbo e compagne hanno fatto quadrato, producendo una settimana di ottimi allenamenti. La squadra è al completo (pur con qualche inevitabile acciacco), con una Giovanna Pertile finalmente vicina al 100%. Coach Gambarotto presenta così la sfida: “In questo momento pensare a chi affrontiamo è limitativo. Dobbiamo concentrarci su noi stesse, lottare per le compagne, su ogni pallone e dobbiamo pensare a salvarci che ora è il nostro obiettivo primario. Azzeriamo mentalmente le aspettative di inizio anno e dobbiamo essere bravi a mettere energia in quello che serve per il bene della squadra.”
All’andata il match finì 45 a 55 con Iuliano l’unica in doppia cifra per la formazione biancoverde con 10 punti e una Tivenius da 16 rimbalzi. Per Castelnuovo top scorer Marangoni con 25 punti.
Arbitri: Riggio Samuele e Migliaccio Matteo
Diretta streaming: canale YouTube Castelnuovo Scrivia