Solmec Rhodigium cala la “manita”. La formazione di Giulia Pegoraro, espugnando d’autorità il campo di Montecchio (89-47), ha centrato la quinta sconfitta consecutiva nel Girone Ovest ed è l’unica della categoria a punteggio pieno. Nell’Est, infatti, le Giants Marghera hanno perso la loro imbattibilità stagionale venendo sconfitte in casa per 73-63 dal Sistema Rosa Pordenone. Ed in vetta, così, oltre che dalle friulane sono raggiunte da altre due squadre: la Reyer Venezia (nella foto), unica formazione veneta del girone vincente in questo turno, che ha battuto in casa 88-62 l’OMA Trieste fanalino di coda ancora al palo (tra le orogranata, Capuzzo 18, Buranella e Frier 12); e la Ginnastica Triestina che, invece, ha avuto nettamente la meglio sulla Junior San Marco (77-36).

Nel Girone Ovest, detto della battistrada Rhodigium (di cui riferiamo anche di seguito), Sarcedo sospinta da una incontenibile Sivka (26 punti) si è imposta per 63-58 a Trento. Si disputavano anche due derby padovani: il Thermal (M. Destro 18, Grindavk 16, Callegari e Zecchin 10), espugnando d’autorità per 74-57 ma allungando solo nel terzo quarto (22-5) il campo della Melsped Gattamelata (Olkhovka 22), consolida il 2° posto in classifica; ma degna di nota è soprattutto la vittoria della Pettenon Cosmetics (Frigo 12 e Diakhoumpa 10) per 47-41 sul campo del Cus Pd (Spirito 12, Strujic 10). Per le giovani giallonere (nella foto di Carlo Silvestri), in formazione largamente rimaneggiata e senza lo squalificato coach Tomei in panchina (sostituito da Michele Parolin), per di più partendo in salita (16-9 locale al 10′) ed impattando solo al 30′ (34-34 tripla della 2007 Pilatone, al suo debutto in serie B), si tratta infatti del loro primo successo stagionale.

Campionato Serie B Femminile – Girone Ovest (5. giornata andata): MONTECCHIO-SOLMEC ROVIGO 47-89 (11-20, 16-45, 29-65). MONTECCHIO: Longhi 3, Storti 6, Maculan 8, Curti 2, Zanuso 7, Varalta 2, Gasparella 13, Tognazza 6, Garzotto, Zampieri, Pierini ne. All. Callegaro. SOLMEC ROVIGO: Viviani 12, Turri 24, Battilotti 10, Cadoni 4, Furlani 4, Bonivento 14, Ferri 6, Sorrentino 9, Ballarin 6, Marchetti, Poletto, Vaccarini ne. All. Pegoraro. Arbitri: Franceschetto di Arcugnano (VI) e Marogna di Negrar (VR). Note: Tiri liberi: Montecchio 6/11 – Solmec 12/20. Tecnico per proteste a Zanuso (Montecchio), Callegaro (All. Montecchio)

E fanno cinque !!! Non ci sono più aggettivi per la Solmec che continua la striscia vincente imponendosi alla stragrande sul parquet di Montecchio Maggiore al termine di una prestazione sontuosa. Le ragazze di coach Pegoraro girano alla meraviglia e mantengono continuità e concentrazione per tutti i quaranta minuti. Ancora una volta da segnalare la prestazione difensiva delle rosso blu che ha concesso le briciole alla formazione berica che sul campo amico viaggiava alla media di 74 punti. E non solo: il ruzzolone casalingo delle Giants Marghera contro il Sistema Rosa Pordenone di coach Gallini consente alla Solmec di rimanere l’unica squadra imbattuta del torneo cadetto triveneto. Il coach rosso blu presenta all’avvio il solito quintetto che rompe subito il ghiaccio. 7-0 in tre minuti con Battilotti e il play Viviani a menare le danze. L’evergreen Zanuso realizza il primo canestro per le sue dopo tre minuti e mezzo di gioco ma la Solmec continua a macinare gioco. Tutte le giocatrici in campo fanno il suo e il vantaggio sale in doppia cifra (16-6). Il play locale Nicole Longhi, diciassettenne di belle speranze, realizza un gioco da tre punti per il -7 ma nel finale di quarto Viviani trova con un jumper il canestro del +9 con cui si chiude il parziale di apertura. Il secondo quarto è quanto di meglio si possa vedere su un campo da basket: difesa assatanata, dominio a rimbalzo, contropiedi in serie e percentuali da favola nel tiro dalla lunga distanza. Ne consegue un parziale di 25 a 5 con Chiara Turri in cattedra. Entra anche la capitana Ballarin che a poco a poco sta entrando nei ritmi gara e si fa apprezzare per un paio di chicche offensive. Si fa vedere anche Bonivento che nel pitturato trova un paio di canestri. Unico neo l’infortunio di Battilotti che dopo 80 secondi giocati nel parziale deve uscire per una botta subita al piede. Peccato perché Michela stava viaggiando alla grandissima. Si va al riposo sul +31 e partita ormai in ghiaccio. Dopo la pausa lunga le rodigine mantengono il ritmo molto alto aumentano progressivamente lo scarto e il rebus della difesa a zona 3-2 delle vicentine viene risolto alla grande. Tra le padrone di casa si fanno valere il giovanissimo play, classe 2006, Diana Tognazza che mostra indubbie qualità in cabina di regia e la diciannovenne Gasparella che si fa apprezzare soprattutto per l’energia profusa in attacco con 13 punti realizzati. Tra le rosso blu Viviani e Ballarin bucano più volte la retina dalla lunga distanza, Bonivento recupera una marea di palloni e conclude a canestro numerosi contropiedi. Gloria anche per Sorrentino che nel parziale conclusivo realizza la bellezza di otto punti e una menzione particolare per le lunghe Cadoni, Ferri e Furlani che catturano una valanga di rimbalzi. A metà quarto tempo la Solmec raggiunge il massimo vantaggio a +50 (87-37) che si riduce nel finale grazie alle triple di Maculan e della solita Gasparella. Finisce in gloria per la Rhodigium conscia del proprio valore e con l’entusiasmo alle stelle per l’ennesima affermazione in campionato.