Il Pizeta Express Carrè si è presa la vetta della classifica. La formazione di Daniele Rubini, sabato sera in una Blu Nation gremita, ha vinto per 58-50 lo scontro di vertice con GD Dorigo Pieve (9-6, 31-24 e 45-35 i parziali, nella foto-copertina una fase del match). Un risultato importante, anche se per la formazione berica la gioia è strozzata da un paio di fattori: la convinzione che le proporzioni del successo potessero essere più ampie (anche in ottica scontro-diretto); e per i tanti infortuni, dato che i locali oltre a Lunardon out hanno perso durante la gara Montanari (stiramento). Nelle loro fila, Borgo il miglior marcatore (16 punti) ma da segnalare anche i 12 rimbalzi di Crosato; tra gli ospiti, Bortolini L. 16 e Prandini 13.

Pieve è stata così riagganciata al 2° posto dalla Vigor Conegliano (Ronca 23 con quattro triple), che sempre sabato si è imposta per 80-62 sul campo del Roncaglia (tra i locali, Moretti 13 e Badon 12 con quest’ultimo che ha poi avuto la rottura del tendine d’Achille). Fattore-campo rispettato negli altri due incontri di Poule Promozione: San Bonifacio si è imposta per 71-56, producendo l’allungo decisivo nell’ultimo quarto (25-10, compreso un 12-0 di parziale), su un Bvo Caorle ridotto ai minimi termini dal covid e sul parquet con soli 7 effettivi: quattro i giocatori locali in doppia cifra; tra i litoranei, l’argentino Tourn 27. Gli Spartans hanno avuto la meglio 84-64 su Spresiano ancora “a secco” in questa fase.

Nelle due foto: Edoardo Ronca e Ignacio Tourn

Nella Poule Salvezza, dove è stato rinviato il big-match Salzano-Ormelle, si sono registrate tre vittorie casalinghe. Quella della Virtus Resana, per 60-55 su NB Feltre: tra i locali, Sperti 15 e Campagnaro 10 + 15 rimbalzi; tra gli ospiti, Bettin 17 (prima di venire espulso per somma di tecnici) e Camazzola 15. E quelle delle due padovane Bam e Zapi Petrarca nel “doppio incrocio” con veneziane. Il Bam si è imposto per 69-62 nello scontro di fondo-classifica sul fanalino di coda Martellago/Lido: tra gli aponensi, Meneghetti 19 e capitan Sabbadin 14; tra i giovani mestrini, in doppia cifra il terzetto BisceglieMuscoGaudio. Il Petrarca, al termine di una gara molto combattuta ed avvincente specie nell’ultimo quarto (locali sul +10 del 62-52 al 34′, ma ospiti rientrati fino al -3 a 23″), ha avuto la meglio per 74-69 sul Litorale Nord: tra i giovani bianconeri, che hanno tirato 10/28 da tre, in doppia cifra il terzetto Bano 21, Vinciguerra 15 e Bombardieri 12; quattro, invece, i litoranei tra cui Foltran 21 e Saoner 16.