Dopo la pausa per le Final Eight di Coppa Italia a Roseto, torna nel fine settimana il campionato di serie B Old Wild West. L’8. giornata di ritorno vede impegnate ben quattro delle cinque formazioni venete in trasferta.
Tre scendono in campo già domani. Già nel tardo pomeriggio, infatti, la Civitus Allianz Vicenza sarà a San Lazzaro di Savena contro il Bologna 2016 (ore 18.30) mentre la Belcorvo Rucker Sanve un’ora dopo è sul campo della Ueb Cividale, capolista del girone e finalista appunto in Coppa (sconfitta in volata dalla società ospitante Roseto, a detta del presidente friulano Micalich con un autentico “scippo”…). “Sicuramente sarà una squadra ferita ed arrabbiata – ha sottolineato coach Marco Mian -, oltre ad essere già forte di suo. Quindi dovremo essere ancora più duri mentalmente”. In serata (ore 20.30), invece, l’Antenore Virtus Padova è impegnata sul campo della corazzata Bergamo 2014. Per i neroverdi, la prima di un trittico di sfide proibitive: seguiranno quelle con la stessa Cividale, domenica prossima a Rubano; e l’altra trasferta sul campo dello Juvi Cremona secondo. La società neroverde, nei giorni scorsi, ha comunicato la nascita di MetaVirtus un nuovo pool a supporto: “Prende corpo l’idea di aggregare all’interno di un nuovo “contenitore” tutti gli sponsor che vogliano dare il proprio supporto alla più importante formazione patavina di pallacanestro – si legge –. In tale modo si intende estendere ulteriormente la base di partner odierni con l’obiettivo di rafforzare l’assetto societario in una logica di lungo periodo. A coordinare il pool, in stretto contatto con Nicola Bernardi e Massimo Cecchini, consigliere con delega agli sponsor, saranno Andrea De Nicolao e Max Franz, già advisor del Direttivo Virtus dall’inizio di questa stagione sportiva”.
Domenica alle 18, la Gemini Mestre tornata terza in classifica agganciando la Rucker sarà chiamata a confermarsi in quel di Crema. Chiude la Secis BCJesolo che, unica sul parquet di casa, riceve Fiorenzuola. “Finalmente! Dopo le due gare interne rinviate consecutivamente – spiega l’ufficio stampa –, i nostri ragazzi a quasi due mesi di distanza dall’ultima prestazione casalinga, tornano a calcare il parquet amico del PalaCornaro! Ospite di questo turno la formazione dei Fiorenzuola Bees, che attualmente con i suoi 24 punti, viaggia nei quartieri alti della classifica! La nostra squadra viene da una brutta prestazione in quel di Monfalcone e si presenta per questa partita carica come noi mai per cercare due punti fondamentali in questo periodo della stagione”. La formazione di Giovanni Teso, alla ricerca di punti-salvezza essendo stata agganciata all’ultimo posto da Bernareggio, misura la propria solidità difensiva (la terza del girone, dietro Cremona e SanVe) con il miglior attacco assoluto: quello piacentino viaggia ad oltre 80 punti di media. Intanto, gli jesolani hanno fissato al 30 marzo il derby veneto con la Virtus Padova della 6. di ritorno, uno dei due recuperi che devono disputare (13 aprile con Lumezzane l’altro).