Purtroppo, si sta rivelando a “geometria variabile” il campionato di serie B Old Wild West. Nella 6. giornata di ritorno che si disputa nel fine settimana, è stato ufficialmente rinviato in queste ore il derby tra Secis Bc Jesolo ed Antenore Virtus Padova. La società neroverde aveva comunicato ad inizio settimana in occasione della ripresa degli allenamenti di avere diverse “positività” nel gruppo-squadra. “Confermo il rinvio della partita con Jesolo – ha fatto sapere ieri sera il direttore generale Nicola Bernardi – Abbiamo chiesto anche il rinvio della partita successiva con Bologna (domenica 6 marzo, NdA), ma non abbiamo ancora il ritorno da parte della Fip”.
Sia Jesolo che Virtus Padova, tra l’altro, avevano già una gara da recuperare: per la formazione di Giovanni Teso quella con Lumezzane (fissata al 13 aprile); per i padovani quella dell’ultimo turno a Desio, vista la convocazione nella formazione lombarda di un giocatore nella nazionale albanese (posticipata all’11 marzo).
Il turno, che vede anche il rinvio dell’incontro Crema-Desio, è comunque importante per le altre tre formazioni venete che scenderanno in campo. Belcorvo Rucker Sanve e Gemini Mestre, in attesa del recupero dello scontro diretto (fissato mercoledì alle 20.30), sul parquet amico affrontano entrambe spareggi in chiave play off. La formazione di Marco Miano, sabato al PalaSaccon (ore 20.30), riceve Fiorenzuola che vanta il miglior attacco del girone e, staccata dai bianconeri di due sole lunghezze in classifica con una gara in più, ha di recente tesserato anche Lorenzo De Zardo, ex Treviso Basket. La biglietteria del palasport sarà aperta da oggi pomeriggio (dalle 18.30 alle 20) per acquistare i biglietti in prevendita. “Sarà importante, per non dire fondamentale – ha già fatto sapere la società –, che contro i Bees di coach Galetti il pubblico di casa si faccia sentire come, se non addirittura di più, di quanto ha fatto durante il match contro Desio, quando proprio la spinta del sesto uomo contribuì al parziale decisivo del quarto periodo con cui la Rucker riuscì ad allungare contro la formazione lombarda”.
La formazione di Andrea Ferraboschi (nella foto, il capitano Pinton), appaiata proprio ai piacentini, domenica al PalaVega (ore 18) cerca di riconciliarsi con i propri tifosi ed il riscatto dopo tre stop consecutivi, ospitando la Falconstar Monfalcone. I bisìachi, nelle cui fila il mestrino doc Prandin (cresciuto nelle giovanili) è il “top scorer” (viaggia a 13,6 punti di media), si sono reinseriti in zona play off e sono ora ottavi grazie agli ultimi due importanti successi: mercoledì scorso nel recupero con la Rucker e domenica a Bergamo. La società del presidente Feliziani ha pensato ad una Festa di Carnevale: “𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐕𝐞𝐠𝐚 vestiti in maschera! All’ingresso troverete stelle filanti e dolcetti e durante la pausa tutti in campo a fare canestro!”.
Sempre domenica la Civitus Allianz Vicenza, rilanciata dalle tre vittorie in fila ed attualmente sesta in classifica da sola, è di scena a Lumezzane. “Non bisogna però deconcentrarsi – evidenzia il comunicato stampa della società berica –: mancano ancora due partite prima della pausa per la Coppa Italia e Vicenza dovrà vedersela prima con Lumezzane, formazione in salute, e poi contro la corazzata Cremona. Poi ci sarà il tempo per ricaricare un po’ le batterie e prepararsi alle otto partite che rappresentano la volata finale”.