Due avvicendamenti sulle panchine di serie D
Nella giornata di ieri, infatti, il Basket Club Solesino (4° girone C), ha comunicato “la risoluzione della collaborazione” con coach Stefano Lunghi: “Ringraziamo Stefano per il lavoro svolto in queste tre stagioni sulla panchina bianco blu – le parole della società al tecnico, giunto a Solesino nell’agosto 2018 – nonostante oggi le nostre strade si separino, la stima e l’affetto per il tecnico rimarrà sempre. A Stefano l’augurio per un brillante prosieguo di carriera”.
Con tre gare ancora da disputare (le ultime due da calendario più il recupero di mercoledì prossimo sul campo del Mestrino, fondamentale per i punti da portare in dote nella Poule Promozione), la società non ha ufficializzato il sostituto. Con buona probabilità, però, già sabato a Padova contro l’Usmi Horus dovrebbe però Maurizio Ventura: il coach, che aveva iniziato la stagione a guida del NB Rovigo (dando le dimissioni il 23 novembre), è già entrato nella società come coordinatore delle giovanili e dovrebbe essere affiancato dall’ex direttore sportivo Stefano Zamarco.
La settimana scorsa, invece, un avvicendamento si era registrato alla Pallacanestro Castelfranco 1952 (penultima girone A). “John Prompicai sostituisce Pierluigi Cardin alla guida della Prima Squadra di Serie D – recita il comunicato –. Pierluigi Cardin, in data 14 febbraio 2022, ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico di allenatore della Serie D. La società ringrazia il Sig. Cardin per il lavoro svolto sino a oggi e per la grande professionalità e la grande umanità dimostrate durante tutto il periodo del suo incarico, augurando allo stesso una buona continuazione come Responsabile del Settore Giovanile e Allenatore dell’Under 19. La squadra è stata affidata a John Prompicai, allenatore dotato di grande esperienza e carisma, già in passato coach di Castelfranco”.
La squadra castellana, che nelle ultime due giornate deve disputare altrettanti scontri diretti (sabato sera sul campo del Priula 88; la domenica dopo ospitando Silea), nel suo esordio in panchina è stata sconfitta per 71-59 in casa dal Valbelluna.
Intanto come già ricordato, ed al netto dei vari recuperi da disputare (ben sei nel Girone B, dove già questa sera alle 21 si disputa Fiamma Venezia-Spinea *), gli ultimi due turni della prima fase sono importanti per definire i punti che le squadre si porteranno in dote nella seconda fase: nella Poule Promozione ed in quella Salvezza. Emblematica la situazione del Girone D, che vede sei squadre racchiuse nello spazio di quattro punti: fondamentali, per definire non solo le quattro migliori ma perfino la vetta della classifica, in questo turno ad esempio Breganze-Virtus Isola della Scala (sabato, ore 21) che il derby veronese Buster Verona-XXL Pescantina (domenica, ore 18). Una sicura capolista, la corazzata NB Rovigo in vetta al Girone C sulla scorta di ben 31 vittorie consecutive (tra cui le 12 su 12 in questa stagione), ha ufficializzato un nuovo acquisto: Davide Favale, play di 1.81 classe 2003 ex Limena dove, dopo aver già fatto qualche esperienza in prima squadra nella stagione 2019-20 in C Silver, viaggiava a quasi 10 punti di media in questa nel campionato di Promozione. “Sono molto felice di iniziare questa nuova avventura – spiega –. Arrivo in una squadra forte e una società ben organizzata. È una bella opportunità per crescere e fare esperienza. Darò il massimo per aiutare la squadra a continuare a vincere”.
* La Bassani Fiamma Venezia, sospinta da Cipolato e Rossi (24 e 16 punti), dopo aver toccato più volte anche il +20 ha riportato una schiacciante vittoria per 54-38 sui Bears Spinea (16-9, 31-22 e 47-27 i parziali) ed agganciato così al 4° posto il Roncade.