Appuntamento conclusivo con On-Air Ball: tutti i relatori si confronteranno e si metteranno a disposizione di tecnici, istruttori e preparatori.
Ospite d’onore, coach ETTORE MESSINA
Per porre le domande, è necessario compilare il FORM sotto la pagina! Vi chiediamo di inviare subito le domande, in modo da poter soddisfare tutte le vostre richieste.
Ma dal punto di vista pratico, avete informazioni e indicazioni su come e quando sarà possibile ripartire, in base a vincoli e limitazioni che verranno poste allo stare in campo? Quando e come si potrà fare allenamento “di squadra” e di contatto?
Da qui ai prossimi mesi vivremo la pallacanestro e il minibasket in forma completamente nuova. Quanto sarà importante e come si dovrà gestire la costruzione di una nuova FIDUCIA, nell’attività, nelle relazioni, nelle persone…
C’è il rischio di “scomparsa” per tanti gruppi minibasket e giovanili… come prepararci a tale rischio? Come aiutare le società di base? Credo ci sia l’esigenza di consapevolezza e responsabilità da parte del “vertice” verso la “base… Che ne pensate?
Per coach Messina: Che tipo di rapporto ha mantenuto con il suo staff e i suoi atleti durante il lockdown? Qual è la prima cosa invece che ha detto ai suoi giocatori quando avete iniziato gli individuali?
Sono pienamente d’accordo con il fatto che noi dobbiamo mettere in prima persona i bambini e preoccuparci del loro pensiero, ma non tutti i genitori capiscono che essere allenatore non è soltanto insegnare uno sport ma è molto più complesso. Come ci poniamo con questi genitori per evitare che il bambino si trovi in mezzo a due fuochi? grazie Gloria
Grazie ancora a Fip Veneto, a Roberto Nardi ed a tutti i collaboratori, per questo che è stato un percorso veramente interessante e ricco di argomenti e riflessioni.
Auguro a me e a tutti voi di poter riprendere presto a fare questo sport non solo a parole come è stato in questo periodo.