Chiusura “col botto” per On-Air Ball”!

Il quinto e ultimo appuntamento del percorso formativo pensato dal Comitato regionale Fip Veneto in collaborazione con l’Università di Padova, che non a caso aveva come sottotitolo aggiornamenti a distanza… dal canestro”, ci riavvicinerà finalmente al basket giocato…

In quella che, visto il lungo periodo di quarantena (e fatte salve ancora tutte le precauzioni sanitarie da COVID-19), è una concreta speranza possa avvenire presto anche per tutti gli operatori cui il corso si rivolge: allenatori, istruttori Minibasket, preparatori fisici e dirigenti.

A partire dalle ore 10 Andrea Capobianco, in la collaborazione con l’Rtt del Comitato Veneto Alberto Zanatta (da questa stagione tramite tra il Settore Squadre Nazionali e le società del settore giovanile del territorio), tratta: “Il giocatore al centro. Costruzione di un percorso formativo”.

L’incontro, della durata di circa 60 minuti al termine del quale si potranno rivolgere domande al relatore, intende sottolineare appunto la “centralità” del giocatore nella formazione. Saranno illustrati obiettivi ed aspetti metodologici del percorso formativo. Verranno approfonditi inoltre alcuni temi cruciali: Il giocatore e la squadra; Il miglioramento “attivo” del giocatore; Allenare i giocatori e Allenare i giocatori di talento.

Andrea Capobianco non ha bisogno di presentazioni. Dopo una lunga carriera come coach di club (gli inizi a Salerno, dove vince il campionato di C2; nella stagione 2005-2006 la prima panchina di A1 ad Avellino; poi a Jesi, dove vince la Coppa Italia di A2, e di nuovo in serie A1 a Teramo, raggiungendo uno storico 3° posto), è passato a vestire l’“azzurro”. Dal 2011 è Responsabile tecnico del Settore Squadre Nazionali maschili giovanili e del Comitato Nazionale Allenatori: con l’Under 18 ha vinto il prestigioso Torneo di Mannheim (2014) e conquistato la medaglia di bronzo agli Europei 2016; dall’estate 2019 è tornato alla guida della Nazionale Femminile, con la quale aveva già ottenuto in passato (da prima nel girone) la qualificazione ad EuroBasket Women 2017.

Formatore nazionale CNA e Minibasket, nel suo palmarès vanta il premio “Miglior tecnico del campionato italiano” (2008-2009) e Premio Reverberi 2009.

On-Air Ball” non finisce qui! Sabato prossimo come preannunciato, infatti, ci sarà un vero e proprio Forum conclusivo con tutti i relatori intervenuti. A loro sarà possibile rivolgere domande o approfondire le tematiche già trattate. Inoltre, anche se il Presidente Roberto Nardi non ha fatto trapelare nulla (neanche ai suoi più stretti collaboratori), è atteso… un super SUPER-OSPITE!!!

State sintonizzati!