Ahi! Il turno infrasettimanale… Cadono le “teste” di ben tre squadre tra le prime cinque posizioni della graduatoria. E tra queste, in particolare le due di testa.
Già nelle tre gare di mercoledì sera, non erano mancate sorprese. La più grande senza dubbio è arrivata da Peschiera, dove l’esperta formazione locale si è imposta per 64-60 (23-13, 36-28 e 47-49 i parziali) fermando dopo otto turni la corsa della giovane capolista Piani Junior Bolzano. Gli arilicensi, grazie ai due lunghi “over 40” Babic e Soave (19 per i primo, nella foto, che si conferma “top scorer” della categoria, 16 punti l’altro), prendevano subito il comando delle operazioni toccando la doppia cifra di vantaggio; nella ripresa, però, Bolzano si riavvicinava e sorpassava. Per i locali, nella volata finale, trascinatore il 2000 Egidi (12), che a 6” dalla fine metteva anche dalla lunetta i due tiri liberi della sicurezza. Successo corsaro, invece, del Roncaglia di Andrea Penso che, sospinto dal trio Moretti – Visentin – Calzavara (i primi due 12 punti a testa, Visentin aggiungendovi 10 rimbalzi, il terzo 11) nonostante fosse -19 all’intervallo, ha violato per 66-59 il campo della Virtus Resana penultima (tra i locali, Natali e De Lucchi 12, Campagnaro 11). Netta affermazione per 66-42 infine nel derby trevigiano per la Vigor Conegliano (Bortolini 14, Simeoni 11 e Tintinaglia 10) su uno Spresiano quinto in classifica apparso troppo nervoso (Ardit e Barzan 10 punti a testa).
Ieri sera poi, Salzano S1 (Guisse 20, De Nat 15, Pasini 14) non ha saputo approfittare del “passo falso” della capolista uscendo sconfitta di stretta misura per 79-78 al Lido nel derby veneziano sul campo dell’Abitare Venezia. Del terzetto di testa, unica vincitrice è stato il Roncade che, imponendosi nettamente per 82-64 sul campo della Cantine Paladin Ormelle nell’altro derby trevigiano del turno, ha ridotto così a sole quattro e due lunghezze il distacco dalle squadre che la precedono. Ha avuto gioco facile l’Altavilla, che si conferma quarta da sola, nel superare il fanalino di coda Felmac Limena per 80-50 (+30!): tra i locali, un terzetto in doppia cifra (Fox 19 e i due Pressanto, Francesco 14 ed Alberto 11); tra i padovani, Frusi 21.
Nell’ultimo match del turno, la Joint&Welding Feltre si è imposta 75-64 al termine di una gara sempre condotta (+10 all’intervallo) sulla GD Dorigo Pieve Soligo. Entrambe hanno chiuso con un terzetto in doppia cifra: tra i locali, Camazzola 21 (5 triple), Bettin 18 e Cassarà 16; tra i trevigiani, raggiunti così all’8° posto da Conegliano e Roncaglia, Casagrande 14 (4/6 da tre), Balzano 12, Albano 10.
Nel prossimo turno, incontri non certo facili – seppur sul parquet amico – attendono Piani Junior Bolzano e Salzano S1 rispettivamente contro le trevigiane Ormelle e Spresiano (quest’incontro posticipato a giovedì). Di seguito, tutto il programma:
Sabato: ore 20.30, Felmac Limena-PlayBasket Carrè; ore 21, Roncaglia-J&W Feltre.
Domenica: ore 17.30, Roncade-Resana; ore 18, Bolzano-Ormelle, Altavilla-Conegliano e Pieve ’94-Virtus Lido.