Bam si consolida al 3° posto: ora insidia Oderzo (sconfitta) e Ubp (che riposava). Risalgono Murano (4°) e, più in basso, “Cesta” e Codroipo.

0
373

Tra i due litiganti, il terzo gode? Il Bam si è consolidato al terzo posto. I termali, pur privi del loro “totem” Michele Benfatto, hanno superato per 68-59 l’Orange1 Oxygen consolidandosi così al terzo posto, dietro la capolista Oderzo (fermata nel derby trevigiano a Riese) ed a due sole lunghezze dai “cugini” dell’Ubp che nel turno riposavano: il derby padovano di mercoledì sera nel turno infrasettimanale può valere l’aggancio. Di assoluto spessore, comunque, resta il successo ottenuto dalla formazione di Alberto Anselmi contro i giovani bassanesi: per due volte in ritardo rispetto agli ospiti (Agmabu 19, Bogliardi 16) di cinque lunghezze in entrambi i tempi, i padroni di casa hanno avuto il merito di recuperare, sospinti in attacco da Rizzi (17 punti con 6/10 da due e 5/7 ai liberi) e Berti (11 con 3/5 nelle triple) allungando per due volte sul +8, l’ultima in maniera decisiva quando serrando le maglie in difesa hanno subito soltanto dieci lunghezze nell’ultimo quarto.

Come detto, la Sporting Club Oderzo è caduta invece nel derby trevigiano sul campo del The Team Riese: 64-50 per i padroni di casa (Bevilacqua, Lazzarotto e Marini 12 punti a testa, il primo aggiungendovi anche ben 22 rimbalzi, sic!) che, partiti bene (17-9), hanno sempre fatto l’andatura e si sono imposti d’autorità sui più quotati avversari (Venturelli 12, Boaro 11).

Al 4° posto da sola, invece, troviamo ora la Gemini Murano che – in uno dei tre successi esterni del turno – ha espugnato per 57-51 il campo di Pordenone nello scontro diretto. La formazione di Andrea Ferraboschi (Cagnoni 16, Bovo e Sambucco 10 ma anche Mazic e Cresnar con 17 e 11 rimbalzi) ha preso subito il comando delle operazioni, ma iniziata in ritardo di due lunghezze l’ultima frazione è riuscita comunque ad allungare sui padroni di casa (Colamarino 24, Mbaye 10 + 10). E proprio il Sistema Pordenone sarà impegnato mercoledì sul campo della capolista.

Gli altri due successi “corsari”, invece, sono stati quelli ottenuti sul litorale dalla With-U Verona a Caorle (64-55) e dalla Bluenergy Codroipo a Jesolo (70-62) che possono così continuare il loro distacco dalle zone di bassa classifica. Entrambe le squadre vittoriose, tra l’altro, si sono imposte grazie ad un quartetto in doppia cifra: nella Cestistica, Caridi con 16 punti miglior marcatore ma anche uno Stansbury da “doppia doppia” (15 punti e 17 rimbalzi); nella Codroipese, invece, degna di nota la prova di Buscaino (25 punti).

Per le zone di bassa classifica, importante successo della Montelvini Montebelluna, che da fine gennaio ha consolidato lo staff tecnico della prima squadra (e dell’Under 18 Gold) con l’ingresso di Lino Frattin (per l’attuale regolamento Fip non può sedere in panchina nel campionato, perché già tesserato in precedenza come allenatore a Caorle), sulla Motomarine Trieste (97-71) mentre la Calligaris Corno di Rosazzo (Bacchin e Nobile 16), nel match di apertura del turno, ha avuto la meglio per 73-58 sulla Vetorix Mirano (Vit 14) che chiude sempre la graduatoria.