Atv San Bonifacio e Deiron Spinea sono già in fuga? La squadra di Matteo Zappalà sembra ormai non fare più notizia, ma battendo per 80-58 Vigodarzere (tra i locali un quartetto in doppia cifra: Mignolli 19, Accordi 14, Croce e Damiani 10) ha centrato la sua quindicesima vittoria in altrettanti incontri e guida la classifica del girone Verde con otto lunghezze di vantaggio. Vantaggio decisamente più risicato quello della Deiron Spinea nel girone Blu. I Bears (Delle Monache 13, De Lazzari e Palmarin 12), però, in attesa dello scontro diretto del 16 febbraio sul campo dell’Us Alvisiana ora staccata due lunghezze (ma che si era imposta in trasferta all’andata per 62-57), in questo turno hanno intanto respinto l’assalto del Cavallino Tre Porti: portando a 4 le lunghezze di vantaggio più il 2-0 negli scontri diretti. La squadra “della Baia”, arrivata all’appuntamento con diverse assenze importanti (Conte e Francesco Costa, con Davanzo gettato nella mischia nonostante venisse da trenta giorni di stop), è stata infatti sconfitta per 59-50 al termine di “una partita che se anche dal basso punteggio – rivela l’ufficio stampa – è stata combattuta ed alla fine piacevole”. La formazione di Simone Toniolo ha approfittato, appunto, del contemporaneo passo falso dell’Alvisiana (Nicolò Vianello 22, Albano e Camporese 10) in quel di Cittadella: per la squadra della “città murata”, impostasi 78-69, questo terzo successo in fila è stato ottenuto con un quintetto in doppia cifra: Chemello 18, Gasparin 13, Dainese e Marino 12, Bertuzzo 11.
Detto del terzetto di squadre veneziane nel girone Blu, alle cui spalle la Cu.ri.ss. Istrana, quarta, nonostante la sconfitta (64-58 nel derby trevigiano con Sita Paese) rimane staccata quattro lunghezze dal terzo posto mantenendone però altrettante dal quinto, sul podio del girone Verde al 2° posto continuano appaiate Buster Verona e Kings Service Mestrino: l’una si è imposta sul Concordia Schio (64-55), fanalino di coda del girone insieme a Vigodarzere; l’altra (Salvato 16 con tre triple, Russo 13 e De Mesa 10), invece, ha centrato la sua decima vittoria consecutiva per 73-66 nel derby padovano sul campo del Redentore Este (Riccardo Guarini 18 con tre triple, Picelli 12).
Nella 2. giornata di ritorno, da segnalare anche altre stracittadine: nel girone Blu, Valdobbiadene (Rossetto e Tosi 20 punti ciascuno) si è aggiudicata per 78-62 l’altra trevigiana con Tre Ponti Silea; nel Verde, invece, il Bc Solesino 1975 (Zulian 17, Perez Hernandez 15 e Cocchi 14) ha vinto per 72-52 l’altra padovana con l’Usmi. “Top scorer” del turno oltre che del campionato, invece, si è confermata la guardia Luca D’Este che con 35 punti ha contribuito in modo determinante al successo del Riviera su Motta (74-65).