SanBo, a fatica, ma inarrestabile (14 su 14) nel Verde; Alvisiana e Spinea appaiate in vetta nel Blu. 9 vittorie in fila per Mestrino.

0
451

San Bonifacio prosegue la sua inarrestabile marcia (14 su 14) in vetta al girone Verde; Us Alvisiana e Spinea restano appaiate nel Blu. In coda, invece, seconda vittoria consecutiva per Cittadella e Concordia Schio (in questo caso si tratta anche delle prime due stagionali). La prima giornata di ritorno potrebbe essere sintetizzata tutta qui. Ma, ovviamente, non solo…

Nel girone Verde, non conosce “stop” la trionfale cavalcata della Atv San Bonifacio. I veronesi (Accordi 31 punti, Croce 14 tutti nell’ultimo quarto), dopo essere stati costretti ad inseguire per 35-36′ a Padova contro l’Usmi (tra i padroni di casa, che in un paio di occasioni hanno toccato la doppia cifra scarto, Bosisio 20 e Hueber 12) si sono imposti per 76-64 mostrandosi più lucidi ed esperti nel decisivo finale. Alle loro spalle, staccate ora di otto lunghezze, sono appaiate Kings Service Mestrino e Buster Verona dopo che i padovani si sono aggiudicati per 74-72 lo scontro diretto (Rago 18 con tre triple e Bergamin 10; tra gli scaligeri, Geroin 19 e Campolongo 17) centrando così la loro nona vittoria consecutiva. Nella terza sfida del turno sull’asse Verona-Padova, Bc Solesino 1975 (Zulian 15, Gasparello e Contessa 11) ha espugnato ieri sera per 71-67 il campo della XXL Pescantina (Tomasi 18, Rossato 10) agganciando così al 4° posto il Nuovo Argine. I berici (Ronzani 14 e Faggionato 11), nonostante l’ottimo primo quarto (26-12) sono usciti sconfitti in volata per 77-73 al termine di un match combattuto (nella foto) sul campo della Pro Pace Crm (Sandrin 22, Viaggi 17).

In coda, invece, da registrare la vittoria del Redenore Este (Vascon 25, Moro 15 con tre triple) per 75-58 nel derby padovano e sfida tra penultime a Vigodarzere (i locali, Calzarotto 11, hanno ceduto di schianto nella ripresa) e, come ricordato, il secondo successo stagionale consecutivo del Concordia Schio (Vasilachi 16, Battilana 13 e Zanini 11) per 68-64 sul Cus Pd (Fanesi 19, Guarini Riccardo 12, Stanflin 11), che ha agganciato così proprio il “Vigo”. Il derby vicentino, invece, è andato alla Kialab Araceli per 80-70 sul LeoBasket 98 Lonigo.

Nel girone Blu, come detto, proseguono in vetta appaiate Us Alvisiana e Deiron Spinea: l’una vittoriosa nettamente per 76-45 sul Valdobbiadene scivolato così all’ultimo posto (tra i veneziani, i due Nicolò Vianello 16 e 15 punti rispettivamente, Garzia 12 e Camporese 11); l’altra per 71-53 sul campo del Sita Paese. Alle loro spalle, grazie anche alla netta vittoria per 91-77 sul Bassani Fiamma (Facchinetto 17, Cosmo 15), si consolida il Parco Turistico Cavallino (Andreoni 27, Toffolo 20) che nel prossimo turno sarà ospite proprio dei Bears. Al 4° posto, staccata di quattro lunghezze da chi la precede ed altrettante da quanti la seguono (nello spazio di soli quattro punti tra 14 e 10, del resto, ci sono otto squadre!), si è installata saldamente la Cu.ri.ss. Istrana “corsara” di stretta misura nel derby sul campo del Motta (72-71).

Anche in questo girone, seconda vittoria consecutiva per la squadra in fondo alla classifica: il Cittadella, che calando un “poker” di giocatori in doppia cifra (Tosetto, Chemello e Gasparin tutti 15 punti, Bertuzzo 12) si è imposto per 77-70 nel derby euganeo sul campo de La Fonte Buv (tra i locali, Cassol 17, Basaldella 13 e Lazzarin 11) ha lasciato in realtà la scomoda ultima piazza alle due trevigiane Valdobbiadene e Priula 88, questa a sua volta uscita ieri sera sconfitta pesantemente nel derby sul campo della Revolution Castelfranco (72-50). Da registrare, infine, anche la vittoria del Riviera sul campo del Tre Ponti Silea (65-53).

Nel campionato Trentino di serie D, la veronese Psg Villafranca di Enrico Beghini ha chiuso il girone d’andata al 7° posto con un bilancio di 4 gare vinte (di cui tre al “PalaAnti”), e 6 perse.