La categoria ha calato due poker. Dopo quattro giornate di campionato, guida la classifica a punteggio pieno la Winner Plus Sistema Pordenone di Marzio Longhin che ieri si è imposta per 76-68 nel derby con la Bluenergy Codroipo: tra i locali, un quartetto in doppia cifra con Buscaino miglior marcatore (19 punti); tra gli ospiti, invece, non sono bastate le grandi prestazioni di Munini e Venaruzzo, autori rispettivamente di 23 e 22 punti (l’uno con 4/7 nelle triple, l’altro con 6/9 ai liberi). Deve ancora muovere la classifica, invece, il Gruppo SME Bvo Caorle sempre ieri al PalaMare superato in modo netto per 78-53 dalla Guerriero Ubp che, grazie al terzetto dei suoi “big” in doppia cifra (Campiello 18, Chinellato 13 e Andreaus 11) più il play Scattolin da 13 rimbalzi (sic!), ha preso il largo già da metà del secondo quarto. La formazione di Lino Frattin, giovane ma partita con ben altre ambizioni, resta così desolatamente l’ultima in classifica ancora a zero.
Dietro la battistrada, l’accoppiata Sporting Club Oderzo e la Gemini Murano. La prima, ancora con un Venturelli sugli scudi (24 punti con 6/9 da due e 9/12 in lunetta) ben spalleggiato da Alberti in “doppia doppia” (14 punti e 11 rimbalzi), si è imposta al PalaOpitergium per 82-72 sulla Vetorix Mirano (Zanatta 15 punti); l’altra ha centrato la sua terza vittoria consecutiva espugnando il campo del The Team Riese per 70-57 all’overtime (57-57 nei 40′), peraltro messosi subito in discesa grazie a un parziale di 10-0. Nella formazione di Andrea Ferraboschi, nonostante un Palavra da soli 6 punti, ottima la prova di Mazic con 20 punti (8/8 ai liberi) e 14 rimbalzi, con Chiorri (15) e Cresnar (14).
Torna alla vittoria anche l’altra padovana: il Bam di Alberto Anselmi, che al PalaBerta di Montegrotto Terme si è imposto per 76-69 sulla quotata Jadran Trieste. I termali, nonostante la partenza ad handicap (3-10), con il solito Benfatto da “doppia doppia” (12 punti e 11 rimbalzi) ma più in generale una prestazione corale (in doppia cifra anche Meneghin e Sabbadin, 11 e 10), una volta messo il naso avanti hanno poi sempre fatto l’andatura: toccando anche il +21 al 27′ (sul 47-26) e riuscendo poi a respingere nel finale la rimonta degli ospiti, sospinti dal fromboliere Borut Ban (22 punti), arrestatasi ad un solo canestro di distanza (sul -2 e -3).
In coda, muove la classifica la With-U Cestistica Verona (il veterano Giacomo Bolcato, con 14 punti e 12 rimbalzi, “punta” del quartetto in doppia cifra) che ha violato per 66-58 il campo della Secis Jesolo (tra i locali, troppo solo Matteo Maestrello autore di 18 punti e 2° nella classifica dei marcatori assieme a Ban). La formazione di “Dacio” Bianchi domenica prossima ospiterà a Verona proprio Caorle in un vero e proprio spareggio-salvezza anticipato. La Montelvini Montebelluna di Guido Novello (Jovancic 13, Marcon 10), infine, ha impartito una vera lezione a livello difensivo fermando l’attacco della “corazzata” Calligaris Corno di Rosazzo ad appena 40 punti segnati e vincendo così con dieci lunghezze di scarto (50-40).