Un terzetto di squadre in testa ai due gironi: Alvisiana, Spinea e Priula 88 nel Blu; Buster, San Bonifacio e Cus Pd nel Verde.

0
494

La seconda giornata del campionato di serie D riconsegna un terzetto di squadre in testa, a punteggio pieno, in entrambi i raggruppamenti. Nel girone Blu, le due veneziane Us Alvisiana e Bears Spinea più, terzo incomodo, la trevigiana Priula 88. Nel Verde, invece, le due veronesi Buster e San Bonifacio più il neopromosso Cus UniPd.

Si tratta, per lo più, di protagoniste “annunciate”. Nel girone Blu, la corazzata Bears Spinea (De Lazzari 24, Delle Monache 14 e Zatta 10) si è imposta per 72-67 nel derby veneziano con il Litorale Nord disputato a Jesolo: i padroni di casa, scivolati anche a -14 nonostante l’ottima partenza (16-10 all’8°), rientravano a 39″ dal termine fino al -2 (67-69). L’Us Alvisiana (i due Nicolò Vianello rispettivamente con 17 e 11 punti più capitan Zavagno a 16), finalista play off l’anno scorso, ha avuto la meglio per 70-59 su Cittadella. Il Priula 88 (Pivetta 14, Bortoluzzi e Catalano 12), infine, si è imposto per 69-58 sul campo dell’ambizioso Buv Vigonza. In questo raggruppamento, si sono disputati anche altri due derby, entrambi nel Trevigiano, nei quali hanno vinto le squadre in casa: Paese 2000 sul Curiss Istrana (69-56) e l’Olimpia Sile su Valdobbiadene (63-51).

Nel girone Verde, invece, San Bonifacio (Damiani e Mignolli 19 a testa, il primo qui nella foto in un’immagine di repertorio è anche il miglior marcatore dell’intera categoria; D’Amelio 12), grazie ad un’ottima prova balistica (14 triple), ha espugnato per 96-74 il campo del Vigodarzere. L’altra veronese del capoluogo, i Buster, si sono imposti sul campo del Concordia Schio (77-73). Il quotato Cus Padova (con un quartetto in doppia cifra, Clemente 17 con 31 di valutazione), solo nominalmente neopromossa, si è imposta infine per 76-70 nel combattuto big-match sul campo dell’Araceli Vicenza (tra i locali, Zaccaria e Forner 14, Castello 13). In questo raggruppamento, i due derby padovani sono andati entrambi alle squadre che giocavano in casa: la King Service Mestrino (Bergamin 20, De Mesa 13) ha rifilato 33 punti al Redentore Este (78-45), che resta al palo insieme al già citato Schio ed all’altra padovana Pro Pace CRM; l’Usmi (Bosisio 20 con 4 triple, Bruno 14, Bergantin 13 e Boaretto 12), grazie ad una prova corale ed un ottimo primo tempo (50-28), si è aggiudicata a sua volta d’autorità per 82-59 la sfida con l’ambizioso Bc Solesino 1975.