Home Campionati Cade Oderzo (con Murano), Sistema Pordenone in testa da sola! In coda,...

Cade Oderzo (con Murano), Sistema Pordenone in testa da sola! In coda, ferme al palo Cestistica Verona e Caorle.

0
487

Dopo tre giornate, c’è già una sola squadra in vetta: è la Winner Plus Sistema Pordenone neopromossa nella categoria. Ieri sera, la formazione di Marzio Longhin (Truccolo 20) ha calato il “tris” espugnando per 79-70 (40-24 già all’intervallo) anche il campo della With-U Verona (ai locali non è bastato un quartetto in doppia cifra, Caridi da “doppia doppia” con 12 punti e 15 rimbalzi). Questa, tra l’altro, è una delle due squadre ferme al palo, insieme al Bvo Caorle (Rizzetto 23 con 5/8 da tre) sempre ieri sconfitta per 75-66 sul campo dell’Orange1 Oxygen: tra i bassanesi, il giovane centro Agmabu 13 punti e 10 rimbalzi (con lui in doppia cifra Bogliardi 18, Gajic 17 e Fiusco 10).

La sorpresa più grande del turno, però, sabato sera nel big-match tra Gemini Murano e Sporting Club Oderzo. A Sant’Alvise, la formazione di Andrea Ferraboschi se lo è aggiudicata per 85-78 dopo aver inseguito nel primo tempo (chiuso sul 40-42). Per i muranesi, il match è stato assolutamente dominato dal loro “gioiello” più pregiato: l’ala bosniaca Zelijko Palavra, autore di 38 punti (7/11 da due, 5/12 da tre e 9/12 ai liberi) per un eloquente 33 di valutazione; ben supportato, però, anche da Mazic (14) e Sambucco (11). Alla “corazzata” Oderzo, che conosce il suo primo stop stagionale, non è stato sufficiente mandare un quintetto in doppia cifra (tra cui, Venturelli 21).

Alle spalle degli opitergini, così, si è formato un vero e proprio gruppone di cinque squadre a 4 punti. Oltre alla sorprendente Bassano, alla stessa Murano ed allo Jadran Trieste, che nel turno riposava, ci sono Calligaris Corno di Rosazzo e The Team. L’ambiziosa Corno di coach Icio Zuppi, con un quartetto in doppia cifra (tra cui l’ala Giovanni Infanti infallibile al tiro: 14 punti con 5/5 da due, 1/1 da tre e 1/1 ai liberi), ha strapazzato il Bam, dove il centro Benfatto è stato lasciato troppo solo (17 punti, 8/12 dal campo), chiudendo con un palindromo 85-58 finale dopo aver toccato il +30 in chiusura di terza frazione. Riese, allungando proprio nell’ultima frazione (21-10 il parziale) dopo tre quarti in equilibrio, ha centrato per 68-59 il suo secondo successo stagionale consecutivo a Codroipo: tra i trevigiani, il solito immarcescibile “totem” Carlesso (16 punti e 12 rimbalzi) ben supportato da Bevilacqua (17 con ¾ da tre) e Marini (14).

Tra le altre, Secis Bc Jesolo e Montelvini Montebelluna sono andate a cogliere sabato sera i primi punti stagionali entrambe in trasferta, rispettivamente a Padova e Mirano. Per la prima, che sul campo della Guerriero Ubp ha sempre fatto l’andatura (75-61 il risultato finale), decisivo è stato il parziale di 15-2 a metà della terza frazione griffato dai fratelli Maestrello (34 punti in due) con cui Jesolo ha raggiunto il +18 (tra i biancoscudati, invece, Chinellato 20). Nella squadra di Guido Novello che sul campo della Vetorix, dopo aver condotto fin dal primo quarto di una decina di punti, si è aggiudicata per 66-54 un vero spareggio-salvezza, degne di nota le prove di Jovancic (20 punti, 4/9 da tre e 6/6 ai liberi, 10 rimbalzi) e Crivellotto (18 e 6).