SERIE C GOLD: Oderzo è la grande favorita, ma con almeno un quartetto di squadre subito dietro. Chi lotterà per la salvezza?

0
625

Prende ufficialmente il via, in questo fine settimana, il principale campionato senior regionale: la serie C Gold. Un campionato che parte quest’anno “zoppo” dato che vede ai nastri di partenza 15 squadra, ognuna delle quali, dunque, dovrà osservare a rotazione un turno di riposo (la prima, in questo senso, sarà il Montebelluna).

Magari non come l’anno scorso, quando Mestre appariva una vera “corazzata” (anche se poi è stata sconfitta nella finale play off da Monfalcone), ma anche questa stagione c’è chi parte con i favori del pronostico: il Oderzo Basket che domenica scorsa, alla presenza del sindaco Maria Scardellato e di Enrico Patres assessore allo sport oltre al presidente Fip di Treviso Filippo Borin, ha vissuto un autentico “bagno di folla” in un PalaOpitergium gremito di atleti, famiglie ed appassionati intervenuti per conoscere meglio i protagonisti della stagione biancorossa, dalla prima squadra fino a quelle delle giovanili e del minibasket. La formazione affidata al riconfermato coach Furio Steffè, che la settimana scorsa si è aggiudicata per la prima volta il “Torneo Angelo Svalduz”, oltre alla conferma dello “zoccolo duro” (il quartetto Venturelli, De Min, Ibarra e Valesin) ha puntellato la rosa con arrivi di spessore: Ronconi, Alberti e soprattutto, entrambi proprio da Mestre, il play Nicola Boaro ed il centro croato Mise Diminic che può essere considerata l’“arma totale” e decisiva.

Dietro gli opitergini, almeno un altro quartetto di squadre partirà alla pari. Le prime due sono: la Calligaris Corno di Rosazzo, che ha calato un “tris d’assi” sul fronte degli arrivi con la guardia Tiziano Floreani, l’ala piccola Giovanni Infanti e l’ala Riccardo Miniussi; ed il Gruppo SME Caorle, che proprio in queste ultime ore ha ufficializzato l’arrivo dell’ala forte calabrese Paolo Albo (2.03, classe ’98). Le due squadre, che sabato sera si affrontano subito nella prima giornata, possono vantare entrambe un valore aggiunto in panchina con gli esperti Maurizio “Icio” Zuppi e Lino Frattin. Insieme a loro, le due formazioni padovane Guerriero Ubp e Bam. I biancoscudati, affidati a Giuliano Calgaro, oltre ad importanti conferme – il capitano Andreaus, la guardia Chinellato ed il play Scattolin – si sono assicurati un “crack” per la categoria quale l’ala forte Andrea Campiello (classe ’87) sceso dalla serie B di Vicenza. L’altra, pur neopromossa, sul mercato si è rinforzata con due “big” entrambi padovani: l’ala Filippo Sabbadin, l’anno scorso a Jesolo e di fatto alla quarta maglia di una squadra locale (dopo Virtus, Cittadella e Ubp), ed il centro 34enne Michele Benfatto che torna a giocare nella sua città dopo un’ottima carriera tra A2 e serie B.

La stagione, peraltro, si annuncia molto equilibrata e per questo ancor più combattuta. Così come molto combattuta sarà, inevitabilmente, anche la lotta-salvezza. Almeno sulla carta, però, il terzetto formato dall’altra neopromossa Mirano, da un Bassano sempre più giovane e dalla rinnovata Cestistica Verona pare quello destinato a dover lottare fino in fondo per evitare le due retrocessioni (una diretta, l’altra dai play out).

Di seguito, il programma completo della 1. Giornata.

Sabato: ore 18.30, Codroipese-Virtus Murano; ore 20.30, Calligaris Corno di Rosazzo-Gruppo SME Caorle; ore 21, Vetorix Mirano-Bam.

Domenica: ore 18, Guerriero Ubp-The Team, Orange1 Bassano-Winner Plus Pordenone, With U-Sporting Club Oderzo e Sz Jadran-Secis Jesolo.