Nel fine settimana, domenica a Ponte San Nicolò (ore 18.30), si assegna il titolo regionale della categoria. La formazione di casa, il Roncaglia di Andrea Penso (nella foto, in occasione della premiazione durante gara-2 dei play off serie B Virtus Padova-Vigevano), proverà a recuperare dal -20 della gara di andata (finita 90-70) con il GD Dorigo Pieve di Soligo.

Un’unica serie degli Ottavi Play Off (anche sulla carta, una delle due più equilibrate vedendo impegnate le squadre al 4° ed al 5° posto della griglia), intanto, è andata a gara-3: sabato sera a Pescantina (ore 21), infatti, si disputa la “bella” tra XXL e Parco Turistico Cavallino. Le due squadre si sono imposte entrambe in casa: i veronesi vincendo per 76-67 gara-1; i litoranei, mercoledì pomeriggio, hanno impattato vincendo per 69-59.

Si sono chiuse 2-0, invece, le altre sette serie. Tra le squadre già ai Quarti Mestrino che martedì, giocando d’anticipo, ha colto la decima vittoria consecutiva violando per 72-67 il PalaProsecco di Valdobbiadene (tra i locali, Rossetto 21 e Feltrin 18; tra i padovani, capitan Bianco 15). Mercoledì 1° maggio, sul proprio parquet, la Kialab Araceli ha chiuso i conti battendo per 71-66 la Deiron Spinea. Hanno colto in trasferta, invece, i successi decisivi: la Joint&Welding per 72-61 sempre a Vicenza, ma con il Nuovo Argine (tra i feltrini, Novakovic 23 e Camazzola 18); i Buster Verona per 79-68 a Silea con il Tre Ponti (tra i veronesi, Campolongo 19 e Geroin 16); infine Us Alvisiana e Revolution entrambe nel Padovano, al termine rispettivamente l’una di una gara combattuta con l’USMI (65-58, tra i veneziani Sartor 16) e l’altra decisamente più agevole con La Fonte Buv (82-53 ovvero +29 dopo il +20 dell’andata, tra i castellani Cimador 22). Ha completato il quadro ieri sera, vincendo in casa per 62-60 una vera battaglia sportiva, anche l’altra veneziana Bassani Fiamma, che ha eliminato Bc Solesino 1975 e dovrà ora affrontare il derby con i “cugini” di Cannaregio, vero piatto forte dei Quarti,.

Nel fine settimana, tornano anche i Play Out. Quattro squadre, che giocano in casa, sono già “spalle al muro” Vigodarzere e Riviera, entrambe sabato sera (ore 21), sono impegnate con Nervesa e Neatek Isola della Scala; domenica, invece, Veneta21 Valbelluna ed In’s Arcella ospitano Redentore Este (ore 18.30) e Sita Paese (ore 19.15).