E’ più forte il “Blu” o il “Verde”? L’eterno dilemma si ripropone ogni anno, da quando la Fip regionale decise per il campionato di serie D questa formula con i due gironi, fin dalla loro composizione. Dilemma cui soltanto la “post season” a tabelloni incrociati può dare risposta.
La gara di andata degli Ottavi play off e del primo turno play out, intanto, ha ribadito le posizioni di classifica acquisite nella stagione regolare, con il mantenimento del fattore-campo. Questo, infatti, è “saltato” solo in due sfide. La Deiron Spinea, che aveva chiuso al terzo posto nel girone Blu, ha ceduto le armi in casa per 76-72 ai vicentini della Kialab Araceli sospinti da Andrea Panozzo (31 punti). Il Bc Solesino 1975, che a sua volta ha chiuso terzo nel Verde (peraltro scavalcato, dopo due sconfitte consecutive, proprio in volata), è stato battuto per 74-56 dai veneziani del Bassani Fiamma (tra gli ospiti, Facchinetto 20 punti e capitan Pasin 16).
Le due affermazioni con scarti più ampi, anche in questo caso una per parte, sono state quelle ottenute dalla Revolution su La Fonte Buv (59-39, +20) e dal Mestrino (Bergamin 21 con sei triple), giunto alla nona vittoria consecutiva, con Valdobbiadene (71-53, +18). Proprio quest’ultima sfida, tra l’altro, già stasera al PalaProsecco (ore 21) apre il programma di gara-2.
Fattore-campo rispettato in pieno nei play out salvezza (che condanneranno ben sei formazioni su otto) anche se, in almeno un paio di casi, a fatica: Nervesa (Ceron 18, Cesca 15, Marini e Stringher 11) si è imposta di soli tre punti su Vigodarzere (72-69); mentre al Redentore Este (Raffaele Guarini 32 e Ianno 22 punti, rispettivamente con tre e cinque triple) ci sono voluti ben due supplementari per avere la meglio, di stretta misura per 91-90 (70-70 il risultato al 40′ e 78-78 dopo il primo overtime) sul Veneta21 Valbelluna.
Quasi dimenticavamo. Domenica si è disputata anche la gara di andata della Finale per il titolo regionale, tra le due squadre già promosse: il GD Dorigo Pieve Soligo di Filippo Osellame (Balzano 20, Battistel 19 e Utenti 12) ha creato un bel “solco” battendo per 90-70 il Roncaglia di Andrea Penso (Stona 15, Calzavara 11) … Ma allora è più forte il girone Blu?!?
FINALE REGIONALE – Gara-1: Pieve ’94-Roncaglia 90-70.
PLAY OFF (Ottavi): J&W Feltre-Nuovo Argine 2001 61-59 (gara-2, giovedì ore 21 a Vicenza); XXL Pescantina-Parco Turistico Cavallino 76-67 (gara-2, mercoledì ore 18 a Cavallino Tre Porti); Spinea-Araceli 72-76 (gara-2, mercoledì ore 21); Buster Vr-Silea 67-60 (gara-2, mercoledì ore 20 a Silea); Mestrino-Valdobbiadene 71-53 (gara-2, questa sera ore 21); Revolution-Buv 59-39 (gara-2, mercoledì ore 20 a Vigonza); Solesino-Fiamma Ve 56-74 (gara-2, giovedì ore 21 a Venezia); Us Alvisiana-USMI 59-54 (gara-2, mercoledì ore 20.30 a Padova).
PLAY OUT (Primo turno, gara-1): Paese-Us Arcella 68-59; Redentore Este-Valbelluna 91-90 d2ts; Isola della Scala-Riviera 72-64; Nervesa-Vigodarere 72-69.