Ricomincia il campionato di Serie A2, dopo il break per la Coppa Italia che ha visto la doppietta di Crema al termine di tre giorni d’alto livello agonistico e tecnico. Se giornate per un rush finale che vede protagniste le cinque squadre venete, su tutte l’Ecodent Alpo attesa dalla supersfida di sabato contro Moncalieri: le scaligere, prime in classifica, sfidano la quarta forza del campionato, confidando anche in buone notizie da Ponzano Veneto, dove invece sarà di scena la seconda in classifica, Costa Masnaga.

Per le biancoverdi di coach Campagnolo una partita dall’elevatissimo coefficente di difficoltà, ma con l’arrvo di Alex Ciabattoni tutto è possibile: quattro vittorie nelle ultime sei gare hanno riacceso le speranze di salvezza delle trevgiane, che vogliono rimanere nella categoria conquistata la scorsa estate.
Nella corsa salvezza sno invischiate anche altre due venete: Marghera e San Martino di Lupari.
Le veneziane, dopo il cambo di panchina, sabat sera saranno di scena a Varese contro il fanalino di coda del campionato: serve una vittoria per riprendere la marcia e soprattutto per blindare un post almeno ai playout.
Scontro diretto anche per San Martino che al PalaLupe attende Carugate: le lombarde hanno due punti in più del terzetto veneto (Ponzano, Sa Martino e Marghera), ma le Lupe vorranno difendere il fattore campo e operare l’aggancio in classifica.

Chiude il programma della giornata la trasferta a Bolzano di Vicenza: le biancorosse hanno bisogno di punti per alimentare il sogno playoff. Una vittoria sarebbe importante anche per le cugine venete, che potrebbero staccarsi dalla coppia in fondo alla classifica.