Il match più atteso del turno si disputerà mercoledì sera: il posticipo tra Cittadella e Sportschool Dueville può diventare, infatti, e specie per chi perde – seppur con quattro giornate da giocare – quasi una “condanna” definitiva alla retrocessione (i gialloviola, attardati in classifica di due lunghezze, si erano già imposti nella gara di andata per 76-72).
Intanto ai vertici della classifica il Roncade, fermata la striscia di vittorie consecutive proprio nello scontro al vertice con il Bam e staccato ora di due lunghezze dalla vetta, ha subito l’occasione di ridurre tale scarto: ospitando la Pizeta Express (gara da affrontare peraltro, se non sono state riscattate le squalifiche, senza capitan Bettin e Barzan) ed approfittando del turno di riposo della capolista. Nei piani “alti” della classifica, ma più che altro con implicazione per la griglia dei play off, si disputano anche due autentici spareggi: sabato sera, quello per il terzo posto tra Vetorix Mirano ed Altavilla; e domenica, appena più sotto, tra Depuracque Salzano e Peschiera. La sfida tra Cantine Paladin Ormelle e Felmac Limena (nella quale scendono in campo, tra gli altri, il classe ’77 Andrea Fantinato ed il ’72 Leo Busca), invece, vale l’accesso stesso al tabellone nobile della post season (i padovani sono attardati di due lunghezze in classifica, dopo essere già stati sconfitti per 68-63 in casa all’andata). Il derby della Marca tra Resana ed Istrana, infine, chiude domenica sera il programma. In attesa, come detto, del già ricordato posticipo.
PROGRAMMA
Sabato: ore 20.30, Spresiano-Virtus Lido; ore 21, Ormelle-Felmac Limena e Mirano-Altavilla.
Domenica: ore 17.30, Roncade-PlayBasket Carrè; ore 18.30, Salzano-Peschiera; ore 19.30, Resana-Istrana.
Posticipo di mercoledì: ore 21, Cittadella-Sportschool Dueville.