L’ultimo turno di campionato ha consegnato anche il secondo verdetto stagionale (peraltro largamente annunciato…) della categoria. La GD Dorigo Pieve Soligo, infatti, è promossa in C Silver con cinque turni di anticipo!
La formazione di Filippo Osellame, che resta così l’unica ancora in grado di poter chiudere imbattuta la stagione, ha centrato la sua ventunesima vittoria consecutiva per 86-71 sul campo del fanalino di coda Veneta21 Valbelluna ed ha approfittato della contemporanea sconfitta (la terza consecutiva) della diretta inseguitrice Joint&Welding Feltre in quel di Valdobbiadene (76-61).
Nel girone Blu cade anche la Deiron Spinea, di stretta misura in casa con la Revolution (67-68), e viene così agganciata al terzo posto dall’altra veneziana Us Alvisiana, vittoriosa nella stracittadina con Riviera, penultimo (58-44). Due punti più sotto in classifica, invece, proprio i castellani hanno agganciato il Parco Turistico Cavallino uscito sconfitto nettamente dal campo del Tre Ponti Silea (82-54). “Top scorer” del turno è risultato il play Nicola Cipolato, che con 23 punti ha contribuito in maniera determinante alla vittoria della sua squadra, la Bassani Fiamma Venezia ora settima da sola, in casa contro il Sita Paese (78-68). Un altra trevigiana, la Coe Mansuè impostasi d’autorità nel derby di bassa classifica con Nervesa (75-53), è in lotta per il 9° posto ultimo utile per i play off insieme a Valdobbiadene e Paese.
Nel girone Verde, come già accennato, il Roncaglia dopo avere centrato il suo obiettivo è incappato nella prima sconfitta stagionale, per 64-62 sul campo dei Buster Verona terzi in classifica (“Comprensibile calo di tensione dei nostri ragazzi – il commento – che, acquisita la promozione con largo anticipo, portano a casa il primo referto giallo della stagione”). Al secondo posto si consolida il Bc Solesino 1975, che ha respinto l’assalto dell’altra veronese XXL Pescantina (69-62, tra i locali l’asse play-pivot Perez Hernandez-Zulian con 20 e 17 punti rispettivamente). La quarta piazza, a conferma del “duopolio” tra le province di Padova e Verona, è contesa attualmente da tre squadre: oltre a Pescantina, le padovane Mestrino e La Fonte Buv, vittoriose entrambe sul parquet amico contro altrettante vicentine (rispettivamente l’Argine per 54-39 e la Kialab Araceli per 72-66).
Per il resto, tutto è ancora aperto. In questo turno, i due derby padovani sono stati vinti dal Redentore Este, per 70-60 sul campo dell’Usmi (tra gli atestini, Raffaele Guarini si conferma miglior marcatore del girone con 22 punti, 5/14 da tre), e dal Vigodarzere in casa con il fanalino di coda In’s Arcella (77-72). L’ATV San Bonifacio, invece, ha espugnato il campo di Isola della Scala in quello veronese (66-53).
GD Dorigo Pieve Soligo (nella foto): Massimo Casagrande, Matia Mazzucco, Carlo Cesca, Luca Utenti, Pietro Balzano, Elia Prandini, Alberto Casagrande, Marco Bortolini, Lorenzo Dorigo, Tommaso Finocchiaro, Andrea Battistel, Marco Milan. Allenatore: Filippo Osellame; Preparatore fisico: Angelo Fiume.