Venghino siori, venghino! Davvero avvincente la 9. giornata di ritorno del “circo” di serie C Gold. Il programma del turno, oltre a due derby provinciali, propone “spareggi” ad ogni livello.

Le stracittadine vedono affrontarsi l’una, domani sera al palasport “Cornaro” di Jesolo (ore 20.45), i padroni di casa della Secis e la Gemini Murano che al 6° posto li precede di due lunghezze (ma può vantare un sontuoso +29 dopo il match d’andata); e l’altra, domenica a Montebelluna (ore 18), tra una Montelvini impegnata ad evitare il penultimo posto (condiviso ora con Udine) e la “corazzata” Calorflex Oderzo quinta in classifica (una gara da recuperare).

La capolista Ciemme Mestre e la vice Pontoni Monfalcone sono impegnate entrambe in trasferta, rispettivamente sui campi del The Team e del fanalino di coda Arzignano (Allargheremo le rotazioni nelle prossime partiterivela il coach della Falconstar Gigi Tommasie faremo scelte di turnover che includeranno i giocatori che sin qui hanno giocato di più”).

Come detto, però, sono tanti gli scontri diretti del turno. Così, ad esempio, in Friuli quello di alta classifica tra la Calligaris Corno di Rosazzo, reduce da sette vittorie consecutive, e la Motomarine Trieste. «Credo che sarà un derby piacevolerivela il grande ex Matija Batich visto che si affrontano terza e quarta della classifica. Sarà il secondo atto contro i miei ex compagni dopo la gara d’andata, ma un c’è sempre un pizzico di emozione».

Ben più accese si annunciano altre tre sfide. Tra Vigor Conegliano e Gruppo SME Caorle, con i locali staccati quattro lunghezze dalla “zona nobile” ma una gara da recuperare (giovedì prossimo con la Guerriero Ubp), in palio un posto per i play off. E’ un campo durissimoha osservato il coach dei litoranei Nicola Ostan, dove si vanno a giocare delle autentiche battaglie. Loro sono reduci da tre sconfitte di fila e dobbiamo aspettarci una squadra arrabbiata, che non mollerà di un centimetro, per cui sarà importante arrivare mentalmente concentrati e duri: la preparazione tattica, in questo match, va in secondo piano”. Il confronto tra le due rose più giovani della categoria, che vede impegnati i biancoscudati padovani sul campo dell’Orange1 Bassano (Niccolò Filoni, nella foto, premiato come “Miglior difensore” nella XXX Coppa Carnevale vinta dall’Italia Under 18 a Piombino) ora avanti due punti in classifica ed a sua volta con una gara da recuperare (il 27 marzo a Oderzo), serve invece a non scivolare nella zona play out. Latte Blanc Udine-Europe Energy Verona, infine, è lo spareggio per evitare quel penultimo posto che sancirà la seconda retrocessione diretta; la prima, infatti, già dopo questo turno potrebbe essere anche matematicamente appannaggio del Garcia Moreno Arzignano.

PROGRAMMA

Sabato: ore 18, Udine-Cestistica Verona; ore 20.30, Corno di Rosazzo-Jadran Trieste e Orange1 Bassano-Guerriero Ubp; ore 20.45, Jesolo-Murano.

Domenica: ore 18, The Team-Bc Mestre 1958, Montebelluna-Oderzo, Vigor Conegliano-Caorle; ore 18.30, Garcia Moreno Arzignano-Falconstar Monfalcone.