Il Bam mantiene la testa della classifica ed allunga sulla terza. Sul parquet amico del PalaBerta, infatti, la formazione di Alberto Anselmi ha superato per 67-59 l’Altavilla, staccato così appunto di sei lunghezze in classifica (più il 2-0 nei confronti diretti): nelle fila della capolista, Rizzi 19 e Meneghetti 11 i migliori marcatori; tra i berici, Teso 18 e l’ex Francesco Pressanto 13. “Era uno scontro al vertice ed i 40’ in campo hanno fatto capire il perché ha sottolineato lo staff termale –. Un po’ alla volta prendiamo le misure e nel terzo quarto ribaltiamo il -5 dell’intervallo (30-35, ndr). L’ultima frazione è una battaglia su ogni possesso: la maggior lucidità ci ha fatto fare un altro piccolo “strappo” fino al +8 finale”.

Tiene il passo Roncade, tra due turni impegnata nello scontro al vertice al PalaBerta di Montegrotto, che in casa ha battuto l’altra vicentina Sportschool Dueville per 61-50.

Subito sotto il podio, staccate di quattro lunghezze, ci sono le due squadre più in forma del momento: Vetorix Mirano e Peschiera, reduce da sei vittorie consecutive l’una e sette nelle ultime otto giornate l’altra, che si sono imposte rispettivamente nel derby veneziano con Abitare Venezia Lido (77-68) e sul campo della Virtus Resana (75-69) in uno dei due successi esterni del turno.

Altre due coppie di squadre, invece, sono appaiate al 6° e all’8° posto. Tra le prime, Depuracque Salzano, uscita pesantemente sconfitta per 80-56 dal campo delle Cantine Paladin Ormelle (per le Serpi, alla prima vittoria con Simone Lentini in panchina, decisivo il terzo quarto con un parziale di 28-8 frutto di sei delle 13 triple totali), e la Pizeta Express che si è imposta, invece, per 75-62 sulla Felmac Limena (grazie a cinque giocatori in doppia cifra e un parziale di 15-0 nella seconda frazione), quest’ultima giunta al quarto stop consecutivo e scivolata fuori dalla zona play off. Zona nella quale, invece, gli ultimi due posti sono occupati dal Lido e dal Resana, di cui abbiamo già detto.

Il secondo successo esterno di quest’ultimo turno, infine, è stato ottenuto per 78-58 sul campo del fanalino di coda Cittadella da uno Spresiano in piena emergenza (senza cinque giocatori, tra cui il capitano Lorenzetto) e nonostante la partenza shock (24-10 locale all’8′): i trevigiani, alla loro prima vittoria stagionale “on the road”, sono stati sospinti da un super Ardit (26 punti).