Continua a braccetto, in questo scorcio iniziale del 2019, la corsa in vetta alla classifica per Roncade e Bam. Entrambe vittoriose in casa nell’ultimo turno. La formazione di Fabrizio Geromel, con un terzetto in doppia cifra (Benedet 21, Bettin 17 e Zatta 16), per la seconda volta consecutiva di un punto in un derby trevigiano: dopo aver violato Resana (60-61), infatti, si è imposta per 62-61 sullo Spresiano, che pure aveva rimontato 14 punti di svantaggio ma a 2” dal termine ha fallito dalla lunetta, sbagliando entrambi i tiri liberi, l’aggancio per portare la gara al supplementare. Il Bam di Alberto Anselmi, pur soffrendo a sua volta (aveva iniziato l’ultima frazione sul -3), si è imposta 77-63 sull’Abitare Venezia Lido ovvero una delle squadre più in forma del momento.

Terzo incomodo in classifica resta l’Altavilla, che ha fatto valere tutta la propria esperienza imponendosi d’autorità in casa sul giovane Istrana (75-58, 16-8 in avvio). Parla veneziano, invece, il quarto posto dove, la già citata Virtus Lido, è stata riagganciata dalla Depuracque Salzano 03 che ha ottenuto l’unico successo esterno della 3. giornata di ritorno per 81-79 sul campo della Pizeta Express Carrè. La formazione di Nicola Zangrando, nonostante diverse assenze (Fabris, Pasini e Laganà) compensate da un terzetto in doppia cifra (Guisse 24 punti, Prete 21 e Rudatis 16), dopo aver iniziato l’ultima frazione sul +20 ha subito però poi la veemente rimonta dei locali (rientrati sul -1 a 12” dal termine con Clark, autore di 20 punti; Filippini 21) che si lamentano anche per il metro arbitrale. 

Nel turno vittoriose anche, entrambe con una ventina di punti di scarto: la Felmac Limena, che contro la Sportschool Dueville (82-62 il finale) ha trovato una serata “di grazia” al tiro dall’arco dei 6,75 (11 triple in totale) in particolare con un ispiratissimo Marcello Berti (30 punti con 6/8, nella foto in una immagine di repertorio); ed il Mirano, sospinto da Vit e Riccardo Serena (rispettivamente 20 e 19 punti), contro il fanalino di coda Cittadella giunto così al suo sesto stop consecutivo (86-64). Vittoria più sofferta e risicata, infine, per la Cantine Paladin Ormelle (Nardin 21 punti) che solo nell’ultima frazione si è imposto sul Peschiera (69-63).