Se c’è riuscita anche l’Atalanta!… La corsa della Ciemme Mestre, giunta alla sua diciassettesima vittoria di fila in questa stagione di C Gold, sembra (quasi come quella della Juventus…) davvero inarrestabile. Eppure in settimana la Coppa Italia della serie A di calcio ha ricordato a tutti che, nella singola gara, nulla è davvero impossibile.
Si richiamerà forse anche a questo l’allenatore del Gruppo SME Caorle, Nicola Ostan, nel discorso pre-partita alla sua squadra impegnata domenica proprio sul campo della imbattuta capolista. “Andiamo a Mestre determinati a fare la nostra partita – ha già sottolineato –, sapendo che la Ciemme viene da diciassette vittorie di fila, che è la squadra più forte e completa del campionato ma che noi non abbiamo paura e faremo di tutto per metterli in difficoltà, come peraltro avevamo fatto all’andata. Siamo stati gli unici a portarli punto a punto ed a perdere al supplementare: sappiamo bene quali sono stati i nostri errori nella gara d’andata, venderemo cara la pelle in un ambiente caldo ma simpatico, dove è sempre molto difficile giocare”.
Quello veneziano è solo uno dei due derby provinciali del turno: sempre domenica alle 18, infatti, pur forse con minor richiamo (28 i punti sommati delle due squadre rispetto ai 50 dell’altro…) si disputa a Riese anche il derby della Marca Trevigiana tra The Team e Montelvini Montebelluna. Senza dimenticare, in chiave play off, altri tre derby regionali: Secis Jesolo-Calorflex Oderzo; Vigor Conegliano-Orange1 Bassano; e Gemini Murano-Guerriero Ubp, quest’ultimo forse un vero e proprio spareggio (le due squadre sono appaiate a 14 punti, due sotto la soglia) per poter sperare di entrare ancora nella “parte nobile” del tabellone. Tra i padroni di casa, se nel frattempo saranno state completate le pratiche del tesseramento, potrebbe fare il suo esordio ufficiale l’ala Solly Stansbury (2.00, classe ’95): nato in Francia da genitori americani, in particolare papà Terence che negli anni ’80 giocò nell’Nba con i Seattle Supersonics e gli Indiana Pacers (nel 1985 allo Slam Dunk Contest durante l’All Star Game ottenne anche un 50, ovvero il massimo punteggio consentito, con la sua “Statua della Libertà” schiacciata con svitamento a 360°!), arriva dal Leuven Bears serie A belga dopo aver giocato nel Paris Levallois in Francia e nel Richmond in Ncaa (l’estate prossima è a sua volta eleggibile per la Nba).
Degna di nota, infine, una bella iniziativa. Mercoledì sera nella palestra Aldo Cova ad Opicina, l’allenamento della Motomarine Jadran Trieste è stato tenuto da… Bogdan Tanjevic! Il coach italo-montenegrino, dal settembre 2017 rientrato nei quadri della Nazionale italiana (che con lui Ct nel 1999 vinse il secondo titolo europeo e nel 2000 tornò all’Olimpiade dopo 16 anni) in qualità di Direttore generale tecnico delle rappresentative azzurre, aveva già assistito sabato alla partita con Caorle. Mercoledì, invece, ha affiancato l’allenatore Boban Popovic cercando di trasmettere alla squadra, che domani sera sarà impegna sul campo del Latte Blanc Udine, tutta la sua proverbiale passione e la conoscenza del basket.
PROGRAMMA
Sabato: ore 18, Latte Blanc Udine-Motomarine Trieste; ore 20.30, Garcia Moreno 1947-Calligaris Corno di Rosazzo.
Domenica: ore 18, Gemini Murano-Guerriero Ubp, Ciemme Mestre-Gruppo SME Caorle, The Team-Montelvini Montebelluna, Secis Jesolo-Calorflex Oderzo, Vigor Conegliano-Orange1 Bassano, Pontoni Monfalcone-Europe Energy Verona.