Serie C Silver: Da tre a due, in vetta restano solo Roncade e Bam; Luca Vit il miglior marcatore.

0
506

Se prima eravamo in tre, adesso siamo in due…”. Viene voglia di cantare al contrario la popolare canzone degli anni ’60 di Edoardo Vianello per commentare questo campionato. Sempre ricordando, peraltro, che alla fine ne resterà soltanto una: ovvero la squadra promossa di categoria direttamente.

La seconda giornata di ritorno ha visto, appunto, assottigliarsi da tre a due le formazioni in vetta: Roncade e Bam. La formazione di Fabrizio Geromel (con quattro i giocatori in doppia cifra) si è imposta con il minimo scarto per 61-60 nel combattuto derby della Marca sul campo della Trevisanalat Resana: sfortunati i locali, che hanno visto respingere dal ferro il tiro del possibile sorpasso allo scadere di Frasson (9 punti e 11 rimbalzi). Quella di Alberto Anselmi, grazie ai “piccoli terribili” Bonetto e Gallo (17 e 15 punti) e nonostante si sia ritrovata nel match priva di Lazzarini (espulso per somma di antisportivi) e Meneghin (colpo), ha violato per 78-69 il campo della Depuracque Salzano (cui non è bastato il “top scorer” di giornata Giacomo Pasini, 26 punti) e girato anche la differenza-canestri nei confronti di una diretta concorrente staccata ora sei lunghezze in classifica. “Restiamo ancora in vetta ha commentato lo staff termale –, ma bisogna ricordarsi che vanno meritate le posizioni. Da martedì (domani, ndr), testa al Lido. Proprio Abitare Venezia è ora quarta da sola avendo fermato nel turno per 69-57 la terza ex capolista Altavilla.

Nel turno, che ha visto il fanalino di coda Cittadella riposare, da registrare il successo con il minimo scarto per 84-83 ed al supplementare dellArilica Peschiera sulla Sportschool Dueville. Per la formazione di Veronica Consoliniche alla sua terza vittoria in fila sale così nel gruppetto di quattro squadre al sesto posto, decisivo a 3″ dal termine nell’overtime il canestro dell’intramontabile Babic (18 punti) su assist di Covallero dopo che i berici avevano fallito l’occasione per chiudere la gara al termine dei 40′ regolamentari (solo 1/2 in lunetta per il 67-67). Insieme agli arilicensi ed al già citato Resana, condividono la sesta posizione anche Felmac Limena e Pizeta Express Carrè: entrambe sconfitte in trasferta nel Trevigiano, rispettivamente a Istrana (74-70) e Spresiano (70-56). 

Importante e rotondo, infine, il successo della Vetorix Mirano sul campo della Cantine Paladin Ormelle (87-70): i miranesi sospinti da Luca Vit, autore di 25 punti e balzato così anche in testa alla classifica dei marcatori, raggiungono e anzi sorpassano proprio i rivali (in virtù della differenza-canestri girata ora in senso positivo negli scontri diretti) al 10° posto.