“Chi si loda, s’imbroda” recita un vecchio adagio, tratto da una favola di Esopo… Al tempo stesso, se non altro, eravamo stati buoni “profeti”: sia nell’evidenziare come la serie C Silver di quest’anno sembra un campionato “senza padrone”; come la Depuracque Salzano avrebbe potuto approfittare dell’ultimo turno dell’anno…
La neopromossa formazione di Nicola Zangrando, che domenica al PalaPM peraltro non senza sofferenza ha superato la Sportschool Dueville (67-65 il finale, dopo che nell’ultima frazione i vicentini avevano rimontato e perfino sorpassato), chiude il 2018 nel terzetto in vetta agganciando Roncade ed Altavilla. Queste ultime entrambe sconfitte in trasferta: i trevigiani sul campo di una Vetorix Mirano in ripresa (74-67) e la formazione di Giuliano Calgaro (nel corso del match espulso per somma di tecnici) su quello di una determinata Virtus Resana (82-65).
Nel turno, oltre alle vittorie casalinghe dello Spresiano, in modo netto sulla Felmac Limena (84-68), e della Abitare Venezia Virtus Lido, in volata su Istrana ultima in classifica (71-68 con un “gioco” da tre a 6″), degno di nota è l’unico successo esterno. Ovvero quello ottenuto dalla Pizeta Express Carrè che, sospinta dal “folletto” Leonardo William Clark (23 punti, top scorer del turno), ha espugnato d’autorità il campo del Cantine Paladin Ormelle (80-61) e resta agganciata alla zona play off.
Unico successo esterno almeno per il momento. Il Bam, infatti, disputerà il derby padovano sul campo del Cittadella, l’altra squadra sul fondo classifica, solo nel posticipo di mercoledì 9 gennaio: in caso di vittoria la formazione aponense, nonostante sia reduce da tre insuccessi, salirebbe a completare a sua volta il quartetto in testa. Che altro aggiungere?