E’ entrato nel vivo anche il campionato Under18 Eccellenza che quest’anno vedrà al via ben sei squadre della nostra regione, inserite nel girone Ecru gestito da Fip Veneto. Già due le giornate disputate che hanno visto balzare in testa l’Orange Oxygen Bassano e l’Umana reyer Venezia che sono riuscite a conquistare entrambi i successi.
Ancora a secco invece Pordenone e il Leoncino Basket Academy Mestre, quest’ultimo sconfitto proprio nel derby nel turno di lunedì 71-80.
RUCKER SANVE – ORANGE1 Oxygen 62 – 70
(15-18;22-45;49-52)
Rucker Sanve: Manna, Conte ,Durante 15, Biscaro , Lurini 4,Michelin 4, Tonello, Battistuzzi 18, De Santi 9, Cazzolato 12, Traina, Alpago. All. Napolitano.
Oxygen: Fiusco 3, Bargnesi 13, Tersillo 11, Gajic 14, Agbamau 17, Da Campo 6, Basso 2, Pellecchia 2, Bagliardi 2, Valente. All. Papi
La Rucker accarezza il sogno di una rimonta strepitosa ma poi deve arrendersi ad un Bassano apparso già al pieno della condizione. Dopo un sostanziale equilibrio nel primo quarto, l’Oxygen prende il largo nella seconda frazione di gara con due “bombe” consecutive di Gajic e Bargnesi. La Rucker si affida a Battistuzzi per restare attaccata alla partita ma soffre la fisicità di Agbamau sotto i tabelloni. Al riposo i giochi sembrano già fatti: 22-45.
Ma la Rucker non ci sta a fare da sparring partner ed entra sul parquet con il piglio giusto. Al 2’ Sanve piazza un piazzale di 9-0 con Una tripla di Durante e tre canestri consecutivi di Battistuzzi. Da Campo rintuzza la rincorsa della Rucker con 4 punti. I ragazzi di coach Napolitano però ci credono . De Santi e Cazzolato bombardano dalla lunga distanza e la frazione si chiude con i padroni di casa a -3 dai bassanesi (49-52, parziale di 27-7).
L’Oxygen non ha più le sicurezze della prima parte di gara. Sente il fiato sul collo. Fino al 5’ quando Gajic e Bargnesi si caricano la squadra sulle spalle allungando in maniera definitiva.
Per Cazzolato e compagni c’è la possibilità dell’immediato riscatto lunedì 15 ottobre ancora in casa contro il Leoncino Mestre.
FUTURO INSIEME Pordenone – DE’ LONGHI Treviso 50 – 76
(9-21; 18-42; 31-62)
PORDENONE: Barzan 4, Falomo 5, Botter 17, Mezzarobba, Pajer 1, Caldwell 1, FInardi 9, Miglioranza, Facca 7, Tonussi 4, Colombaro 2, Scaramuzza ne. All. Paludetto
TREVISO: Guarise 4, Gianesini 3, Poser 4, Piccin 10, Akele, Adobah 14, Saladini 11, Coassin 2, Bartoli 7, Nardin 2, Bettiol 13, Visentin6. All. Galigani
Leoncino Bk Mestre – UMANA Reyer Venezia 71 – 80
Vittoria preziosa per l’under 18 sul campo del Leoncino lunedì sera: primo tempo di leggero predominio per la squadra di casa, che chiude i primi 20 minuti avanti di una lunghezza (37 a 36); decisivo il break del terzo quarto (27 a 18), che permette alla truppa di coach Buffo di portare a casa il secondo foglio rosa del campionato su altrettante partite. Sugli scudi il classe 2003 Casarin (19 punti, 11 rimbalzi e 3 assist) ben supportato da Candotto (15 per lui), Berdini (10 + 5 recuperi) e Favaretto (9). Prossimo impegno lunedì 15 in trasferta sul campo di Vicenza.
PALL. TRIESTE 2004 – UNISALUTE Vicenza 83 – 66
Classifica
Bassano, Reyer 4, Trieste, San Vendemiano, Treviso, Vicenza 2, Pordenone, Mestre 0.