Un progetto pensato, voluto e finalmente realizzato. Il Comitato Regionale Fip Veneto annuncia con grande orgoglio che il prossimo 27 ottobre inizierà la prima edizione del “Master di Attività Giovanile 11-14“, un master di specializzazione riservato a Istruttori Minibasket, allenatori e preparatori fisici.

COS’É
Si tratta di un master per aiutare la crescita dei tecnici dei settori minibasket e giovanili delle società venete in una fascia d’età molto importante e al tempo stesso delicata. Il Master si svilupperà in un arco di tempo che va da ottobre 2018 ad aprile 2019 e sarà seguito dai tecnici federali Andrea Capobianco, Maurizio Cremonini e Matteo Panichi che ne hanno curato anche la stesura.
L’obiettivo del “M.A.G. 11-14” è accrescere le competenze di istruttori, allenatori e preparatori fisici che allenano atleti/e nella fascia d’età 11/14 anni, appartenenti alle categorie: Aquilotti/Gazzelle – Esordienti – Under 13 e Under 14, età che comprendono anche il difficile momento d’incontro dall’attività minibasket a quella giovanile. Un ulteriore valore qualificante del progetto riguarda l’essere d’aiuto alle società nella individuazione di obiettivi e metodi da trasferire ai tecnici, affinchè realizzino la loro programmazione annuale all’interno di un sistema integrato, utile a creare le migliori occasioni di crescita dei protagonisti della formazione: le atlete e gli atleti.

ISCRIZIONE E COSTO
Invitiamo gli istruttori, gli allenatori, i preparatori fisici e le società interessate alla partecipazione dei propri tecnici al progetto sperimentale, a far pervenire le adesioni al Master secondo modalità e tempi definiti nella scheda allegata.
Il Master si svilupperà in 12 incontri che si svolgeranno il sabato mattina dalle 9.30 alle 13.00 in sedi che verranno comunicate successivamente. Viene richiesto alle Società partecipanti di mettere a disposizione la palestra in UNO degli appuntamenti, secondo una pianificazione che verrà concordata dopo la definizione dei partecipanti.
In occasione dell’incontro è propedeutica la presenza delle squadre appartenenti alle 4 categorie, che aiuteranno i tecnici a “calarsi” nelle realtà esistenti, così da rendere coerenti le proposte atte a migliorare le competenze di chi poi allena settimanalmente gli atleti/e. Sarà un’occasione importante per fornire alla società momenti di riflessione all’interno del loro ambiente di lavoro.

In aggiunta alle lezioni teorico/pratiche in palestra, è previsto l’invio anticipato online delle lezioni per favorirne lo studio e gli approfondimenti.

Il Master sarà a numero chiuso secondo le modalità illustrate nell’allegato esplicativo, fino al raggiungimento di massimo 30 partecipanti. Il costo pro capite è fissato in euro 100,00 (cento), a parziale copertura delle spese su materiale tecnico e abbigliamento che verranno forniti ad ogni iscritto.

I DOCENTI
I docenti del “M.A.G. 11-14” saranno i tecnici federali Capobianco, Cremonini, Panichi, coadiuvati dai formatori di staff nazionale e formatori nazionali che operano negli staff Regionali dei tre settori.