Un settembre di eventi e di appuntamenti da non perdere

0
442

In attesa del massimo campionato, nel quale sarà ai nastri di partenza tra le favorite dietro i campioni d’Italia in carica dell’Olimpia Milano, la Umana Reyer Venezia a settembre porterà il grande basket con un tour itinerante in regione.

Il 21 e 22 settembre al Pala Cornaro di Jesolo, andrà in scena il 6° Torneo Internazionale di Basket Città di Jesolo “Trofeo Dalla Riva Sportfloors”. Il quadrangolare, organizzato da Ed Sport marchio sportivo di AMCEventi e Comunicazione con il patrocinio del Comune di Jesolo e della Fip regionale, parteciperanno quattro squadre della massima serie, poi avversarie in campionato: oltre agli orogranata, che campioni d’Italia nel 2017 la scorsa stagione hanno conquistato la FIBA Europe Cup, Dolomiti Energia Trento vice-campione d’Italia negli ultimi due anni (il ritorno a Jesolo, dove ha giocato per tre stagioni dal 2005 al 2008, del capitano bianconero Toto Forray), Segafredo Virtus Bologna e Vanoli Cremona guidata dal ct della Nazionale Romeo Sacchetti. Il torneo, una settimana prima della Supercoppa di Lega, rappresenterà un banco di prova decisivo.

PROGRAMMA: Venerdì 21 settembre, ore 18 Segafredo Virtus Bologna-Dolomiti Energia Trento; ore 20.30 Umana Reyer Venezia-Vanoli Cremona. Sabato, alle ore 18.15 e 20.30, finale per il 3° posto e la finalissima. Biglietto d’ingresso alle partite: 10 euro a giornata (valido per entrambi gli incontri).

Durante la manifestazione, si svolgerà anche il consueto Clinic allenatori che ogni anno registra la presenza di circa 350 iscritti.

La squadra del confermato, nel fine settimana precedente, sarà protagonista alla 12. edizione del Torneo Internazionale Città di Caorle “Trofeo Sport System”. La manifestazione, a cui gli orogranata partecipano per il sesto anno consecutivo, organizzata sabato 15 e domenica 16 settembre al PalaMare Valter Vicentini di Caorle da Veritas 832 con il patrocinio della Città di Caorle, vede impegnate anche: De’ Longhi Treviso Basket (A2), che si era aggiudicata la manifestazione nel 2015, i russi dell’Avtodor Saratov campioni in carica del torneo, e i tedeschi del Brose Bamberg pluri-campioni di Germania (9 titoli nazionali nelle ultime 14 stagioni).

PROGRAMMA: Sabato 15 settembre, ore 18 Brose Bamberg–De’ Longhi Treviso; ore 20.15 Umana Reyer Venezia–Avtodor Saratov. Domenica, alle ore 17 e 19.15, finale per il 3° posto e la finalissima. Biglietto unico: 10 euro (valido per un’intera giornata di gare), gratuito per gli under 12.

L’Umana Reyer Venezia, inoltre, sarà impegnata in un altro paio di tornei che prevedono una sfida-singola con un’avversaria di serie A: mercoledì 12 settembre al Palasport di Cittadella (ore 20.30) nella 2. edizione del “Trofeo Basket Città di Cittadella” contro la Red October Cantù; e martedì 18 settembre al Palasport di Vicenza (ore 20), nel “Torneo Andrea Palladio” contro la VL Pesaro.