Tutto in una notte (o quasi)… Domani sera, in contemporanea per tutte alle 20.30, si disputa l’ultima giornata di stagione regolare. Tanti i verdetti ancora da esprimere. In pratica, oltre alla (meritatissima) promozione in C Gold della Virtus Murano 1954, sono già state definite soltanto quattro posizioni: due per i play off, il 2° posto in classifica e pole position nella griglia, del Roncade e il 3° della Vigor Hesperia Conegliano; e altrettanti per i play out, ovvero l’11. e primo nella griglia salvezza della Felmac Limena e il 12. del Litorale Nord (che, peraltro, dovrà disputare le gare interne della post season a Caorle e non sul parquet amico di Cavallino Treporti).
Sicura dei play off è pure la Pizeta PlayBasket, attualmente quarta a 30 punti. Alle sue spalle, invece, un gruppone di ben cinque formazioni a 28 punti: Virtus Lido, Mirano, Ponzano, Resana e Albignasego. Proprio quest’ultima, impegnata in casa nel derby padovano con il Limena, rischia l’esclusione: in caso di sconfitta, e di contemporanea vittoria degli altri “cugini” del Bam Abano Montegrotto. I termali, che avevano chiuso il girone di andata al terzo posto ma sono reduci da ben sei stop consecutivi (cui si deve aggiungere anche il turno di riposo), attualmente si trovano al 10° posto: quello della salvezza diretta, senza ulteriori patemi. Per poter sperare di rientrare in gioco, come detto, devono vincere: oltre all’Albignasego nei cui confronti vantano un 2-0, però, sono messi meglio con il Lido (2-0) e Mirano (1-1, +4 negli scontri diretti).
Anche in chiave salvezza, tutto resta da definire. L’Ormelle, che pure sembra penalizzata dovendo inseguire staccata di due lunghezze le dirette rivali, può ancora salvarsi: battendo il Mirano e puntando ad un arrivo appaiato a Riva del Garda (2-0) o multiplo in tre squadre. In quest’ultimo caso, infatti, la condannata sarebbe Isola della Scala: i veronesi, sul +8 nella differenza-canestri con Ormelle, sono penalizzati dallo 0-2 nei confronti di Riva.