Si chiudono in questi giorni i cinque gironi inter-provinciali che vedono impegnate le 70 formazioni del campionato regionale di Promozione. E che, a loro volta, qualificano le prime otto classificate di ciascun girone ad altrettanti tabelloni play off ognuno con in palio la promozione: Arancio, Bianco, Cobalto, Denim ed Ecru. Quelle classificate dal 10. al 13. posto, invece, nei cinque tabelloni play out con recanti la stessa denominazione, dovranno lottare per evitare la retrocessione.
Nel girone gestito da Venezia, il primo posto in classifica (che consegna la pole position in uno dei cinque tabelloni play off) è già assegnato matematicamente all’Eraclea. Insieme ai litoranei, sono qualificate per i play off: Spinea (seconda), la padovana Olimpia Camposampiero, Mogliano e Annia. Per il resto, a parte la Reyer Venezia già retrocessa, è una vera e propria bagarre con ben sette squadre racchiuse nello spazio di soli quattro punti: tra queste, al di là della Bassetti Impianti Favaro che riposa, spicca lo scontro diretto Motell&Barzan Favaro-Dolphins Dolo (questa sera, ore 21).
Nel girone gestito da Padova (che racchiude anche la provincia di Rovigo), sono già definite le otto partecipanti ai play off: Usmi, Cus UniPd, Selvazzano, Noventa, Pall. Piovese, Virtus Cave, I Frogs Roncaglia, e Cipriani Nb Rovigo. Resta però da definire il primo posto, visto che l’Usmi, avanti due lunghezze in classifica rispetto al Cus risulterebbe penalizzato in caso di arrivo appaiato per la differenza-canestri degli scontri diretti. Soprattutto, sarà un finale per cuori forti nella lotta-salvezza; quattro squadre, infatti, lottano per evitare l’ultimo posto che decreta la retrocessione: Mezzalana Due Stelle due lunghezze sopra il terzetto Bagnolo, Sant’Elena e Patavium.
Nel girone di Vicenza, da tempo delineati sia il primo che l’ultimo posto: la vetta in favore dell’Unisalute Vicenza 2012; l’altro all’Aurora 76 Camisano retrocessa. Assegnato anche il 2° posto, al Nb Povolaro, mentre per il terzo c’è un gruppone di quattro squadre appaiate a quota 30 punti: Angarano, i cittadellesi Brenta Gunners, Primultini Marano e La Contea. Per gli ultimi due posti play off, invece, sono ancora in lotta tre squadre: San Giuseppe, Creazzo e l’altra padovana Dealers Bc Tombolo. Due gli scontri diretti, entrambi in programma domani sera (ore 21.15): Brenta Gunners-Marano per il terzo posto e Creazzo-Angarano.
Nel girone di Verona, il primo posto è dell’XXL Pescantina (due punti sopra ma avanti anche per la differenza-canestri nei confronti del Sommacampagna, a sua volta seconda). Più in generale, già definite le otto squadre per i play off (restando da definire i piazzamenti): Gemini, San Martino Buonalbergo, Lugagnano, Basket Est Veronese, San Paolo Valeggio e Steeb Basket. Senza domani, invece, la lotta per evitare l’ultimo posto che coinvolge Tobia e Cerea, impegnate domani sera in contemporanea (ore 21.15), entrambe in casa, rispettivamente contro Lugagnano e San Paolo Valeggio.
Nel girone di Treviso infine, il primo posto è stato da tempo assegnato a Valdobbiadene, così come il 2° alla Rucker Sanve (le due squadre si affrontano domenica pomeriggio a San Vendemiano) e il terzo alla Polisportiva San Giorgio Quinto. Sicure della qualificazione ai play off anche Revolution, Attività Motoria La Torre e Fortitudo Vedelago. Per gli ultimi due posti, invece, sono in lotta tre squadre: Motta e Casier appaiate a quota 22 punti; l’inseguitrice Priula 88 staccata due lunghezze (come Eagles Conegliano, che però riposa). Quest’ultima è 0-2 nei confronti diretti con Casier, ma in perfetta parità (anche la differenza-canestri) con Motta. Già retrocesso, invece, l’Alfiere Basket Lab.