Una serata indimenticabile. Uno spettacolo, doppio, sul parquet e sugli spalti. Dopo 19 anni dall’ultima apparizione, l’Italia vince davanti al magnifico pubblico di Treviso, battendo 80-62 l’Olanda e confermandosi in vetta al girone di qualificazione ai Mondiali.
Una serata magica per gli Azzurri guidati dai giovani terribili, Della Valle e Abass, ma soprattutto spinti dai 5500 spettatori di un Palaverde meraviglioso: un colpo d’occhio affascinante quello ammirato sulle tribune dell’impianto villorbese, tinto di tricolore per un’occasione che il popolo trevigiano non si è voluto far scappare.
Nonostante non ci fossero le stelle come Belinelli, Gallinari, Datome, Melli e Hackett, questa Italia ha richiamato a Treviso tanta gente, ma soprattutto un entusiasmo dilagante che gli Azzurri hanno poi riportato sul parquet con una gara fatta di energia e carattere.
Una vittoria netta, costruita già nei primi dieci minuti, e alimentata nel resto della gara dalla voglia degli Azzurri di stupire e di ringraziare con una prestazione di alto livello il pubblico veneto: e fra cori, le ole e una marea di applausi gli Azzurri sono riusciti a portare a casa una vittoria importante e preziosa per continuare a cullare il sogno di essere protagonisti al Mondiale.
Un’Italia del futuro protagonista in uno dei palazzetti più importanti della storia del basket italiano, dove si sono vinti scudetti e coppe, e dove oggi si vive l’entusiasmo di una piazza che sogna il ritorno in serie A grazie a coach Pillastrini, presente in curva insieme ai tifosi trevigiani.
Bentornata in Veneto, Italia, ora però non farci aspettare altri 19 anni per riabbraciarti.
ITALIA – OLANDA 80-62
(26-13; 45-34; 63-48)
ITALIA: Della Valle 22 (2/2, 3/9), Fontecchio 3 (1/1 da tre), Biligha 4 (1/2 da due), Vitali L. 7 (1/2, 1/3), Gaspardo (0/1 da tre), Filloy 4 (2/4, 0/3), Pascolo 4 (2/5, 0/1), Flaccadori 10 (2/3, 2/3), Abass 13 (2/3, 1/5), Vitali M. (0/1 da due), Burns 8 (1/4, 1/5), Sacchetti 5 (1/4 da tre). All. Sacchetti
OLANDA: Franke 5 (2/6, 0/2), Williams 3 (1/5, 0/2), De Jong (0/2, 0/4), Kloof 10 (3/6, 0/4), Hammink (0/2 da due), Van der Mars 8 (3/5 da due), Schaftenaar 17 (3/5, 3/4), Oudendag 6 (2/4 da due), Bieshaaer 1, Voorn 3 (0/3, 1/1), Kok 6 (3/3 da due), Slagter 3 (1/2, 1/2). All. Van Helfteren
Arbitri: Suslov (Est), Castillo (Spa), Clivaz (Sui)
Note: Spettatori 5344. Tiri da due: Italia 13/26, Olanda 17/43. Tiri da tre: Italia 10/35, Olanda 5/19; Tiri liberi: Italia 24/26, Olanda 13/22. Rimbalzi totali: Italia 37, Olanda 44. Assist: Italia 17, Olanda 12