La voce era nell’aria da qualche giorno! Ora è persino ufficiale: la Nazionale italiana di pallacanestro torna in Veneto e lo farà a Treviso il 23 febbraio prossimo per la gara di qualificazione ai prossimi Mondiali.
Dopo la gara della nazionale femminile a San Martino a novembre, il Veneto torna a colorarsi d’azzurro per i ragazzi di coach Meo Sacchetti.
Ecco il comunicato della Fip
La strada verso il Mondiale FIBA del 2019 passerà da Treviso. La Nazionale del CT Meo Sacchetti giocherà al Palaverde il match interno contro i Paesi Bassi del 23 febbraio (ore 20.15). I precedenti storici della Nazionale maschile senior a Treviso sono 11 (una sola sconfitta contro la Jugoslavia nel 1998). L’ultimo match disputato al Palaverde fu una vittoria contro la Macedonia ottenuta in preparazione nel 1999 dalla squadra che di lì a poco si sarebbe laureata campione d’Europa a Parigi. Nessun match ufficiale.
Gli Azzurri, al momento primi nel gruppo D delle qualificazioni europee con due vittorie in altrettanti incontri, ospiteranno in casa gli olandesi e concluderanno la seconda finestra in Romania, a Cluj-Napoca, il 26 febbraio (orario ancora da definire). Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta su Sky Sport HD.
La prima fase di qualificazione al Mondiale 2019 si concluderà con la terza finestra prevista a cavallo tra giugno e luglio 2018. L’Italia riceverà in casa la Croazia il 28 giugno e farà visita ai Paesi Bassi il primo luglio (sedi e orari da stabilire). Da settembre 2018 a febbraio 2019 si giocherà la seconda fase, che vedrà gli Azzurri, in caso di qualificazione, incrociarsi con il gruppo composto da Polonia, Kosovo, Lituania e Ungheria.
Tutti i precedenti Azzurri a Treviso
11 partite giocate (10 vinte/1 persa)
Torneo amichevole, 30 maggio 1999, Italia-Macedonia 79-57
Torneo amichevole, 29 maggio 1999, Italia-Nike S.L. Team 94-62
Amichevole, 1 luglio 1998, Italia-Jugoslavia 65-64
Amichevole, 1 giugno 1997, Italia-Russia 83-76
Torneo amichevole, 8 giugno 1993, Italia-Germania 86-80
Torneo amichevole, 7 giugno 1993, Italia-Canada 96-81
Amichevole, 11 giugno 1991, Italia-Jugoslavia 101-109
Torneo Internazionale, 12 luglio 1984, Italia-N.I.T. 114-106
Torneo Internazionale, 11 luglio 1984, Italia-Diana A. Star S. Marin 110-108
Torneo Internazionale, 10 luglio 1984, Italia-Francia 119-96
Coppa Intercontinentale, 29 luglio 1975, Italia-Brasile 92-72 (non disputata al Palaverde)
La formula delle qualificazioni
Otto gruppi da quattro squadre con la formula del girone all’italiana. Le migliori tre squadre di ogni gruppo si qualificano alla seconda fase, dove verranno inserite in quattro gironi da sei squadre. Le prime tre qualificate di ogni gruppo staccheranno il pass per il Mondiale 2019. Nella seconda fase non potranno affrontarsi nuovamente le squadre che nella prima fase facevano parte dello stesso girone. Il gruppo degli Azzurri si incrocerà con il gruppo C (Polonia, Kosovo, Lituania, Ungheria).